E' una Rivista in formato assolutamente contemporaneo: formato E-book / E-pub, visualizzabile e compatibile sugli odierni dispositivi: testi, note, illustrazioni. E' edita e diffusa dalla Casa Editrice Pellegrini - Cosenza.
Direttori: Giovanni Pititto, Saverio Di Bella, Walter Pellegrini. Si avvale di numerose e qualificate Collaborazioni.
Ove si desideri visualizzare i contenuti dei singoli numeri editi, accedere ai rispettivi Sommari. Visualizzabili nel format della Casa editrice alla posizione come da link sottostante.
Vi si aprirà un pagina con elenco. I singoli Sommari si visualizzano aprendo i rispettivi link ivi di colore verde. La Rivista è aperta alla Collaborazione.
A ciò si invitano quanti di, studiosi, ricercatori, dottorandi, ecc., ove lo desiderino, inviare loro contributi ad esame che si assicura sarà molto scrupoloso ed attento, ma rispettoso di ogni forma di espressione.
I materiali inviati, ove meritevoli, saranno pubblicati.
Si evidenzia che priorità assoluta verrà data a tesi di laurea o dottorato, o comunque ricerche originali, che pongano a momento centrale dell'indagine l'aspetto documentario (Diplomatico e Fonti manoscritte inedite) od archeologico-storico-artistico. Particolare attenzione verrà data a momenti inerenti una esatta e scrupolosa schedatura dei Beni Culturali. Ambito e specifica afferenza delle proposte e contributi: Area e tematiche inerenti: Regno di Napoli. Regno delle Due Sicilie. Momenti significativi di Storia Arte Cultura inerenti i Territori, del; idem per le Aree urbane e rurali, del.
Cordiali saluti, Giovanni Pititto - Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie.
Il link da attivare per la visualizzazione dei sommari, è:
[Per eventuali quesiti ed invio di proposte e contributi: contattare con messaggio privato ]
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Anno I (2012), numero 5
Pubblicazione in formato Epub / Ebook
Rif.: 2281-1109-5 - ISSN 2281-1109
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
NUOVA SERIE
A CURA DI GIOVANNI PITITTO
Direttori
Giovanni Pititto
Saverio Di Bella
Walter Pellegrini
Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria,
fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi;
già edito in Mileto (1912 - 1918)
ANNO I
(2012)
Numero 5
Proprietà letteraria riservata © by Pellegrini Editore - Cosenza - Italy
Via De Rada, 67/c - 87100 Cosenza - Tel. 0984 795065 - Fax 0984 792672
Sito internet : www.pellegrinieditore.it
E-mail : info@pellegrinieditore.it
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.
Sommario
SEZIONE I - NAPOLEONICA
MARABELLO. Gaetano Marabello, Quell’uom dal fiero aspetto.
MASCILLI MIGLIORINI. Luigi Mascilli Migliorini, La battaglia di Maida nella storiografia europea.
MINERVINO. Mauro F. Minervino, Le mie Esperidi. Gissing e la Calabria tra storia, mito e letteratura.
NAYMO. Vincenzo Naymo, Appartenenza e senso di fedeltà alla corona nel Regno di Napoli in età spagnola.
NISTICO’. Ulderico Nisticò, Il regno e il re.
PELLEGRINO. Carmelo Pellegrino, Gli abusi feudali e le radici popolari della rivoluzione in Calabria.
PICCOLI. Salvatore Piccoli, La battaglia di Maida del 1806 nel panorama storico e sociale della Calabria.
PORTA. Adriana Porta, Vecchie e nuove fedeltà. Alla ricerca di un ordine legittimante dopo la Rivoluzione di maggio del 1810.
RAMONDINO. Filippo Ramondino, Il governo episcopale di Mons. Enrico Capece Minutolo durante il Decennio Francese.
TRISCHITTA. Domenico Trischitta, La cartografia, il territorio e la battaglia di Maida. (1806).
APPENDICE I
NAPOLEONE: Epistolari. (1796, giugno 20 - 1796, luglio 22).
APPENDICE II
1896. DAYOT. Armand Dayot, Napoleone nelle opere de’ pittori, degli scultori, degli incisori. - Capitolo I.
1935. LUMBROSO. Alberto Lumbroso, Napoleone e la sua Corte.- Premessa
1946. ROBERTI. Melchiorre Roberti, Milano napoleonica (1796 -1814).- Presentazione.
1971. CIUFFOLETTI. Zeffiro Ciuffoletti, Regno Italico.
1974. ACCHIAPPATI. Gianfranco Acchiappati, Foscolo a Milano. - Presentazione e Cap. I.
SEZIONE II: REGNO DI NAPOLI E DELLE DUE SICILIE.
1454. Fonti Aragonesi (1454-1494).
1757. Roma. Alberico cardinale Archinto, a Bernardo Tanucci. Su Antonio Raffaello Mengs. E risposta non datata.
1757. Roma. Antonio Raffael Mengs a Bernardo Tanucci.
1757. Napoli. Bernardo Tanucci alla Tesoreria di Stato. Antonio Raffaello Mengs.
1761. Roma. Johan Joachim Winckelmann a Bernardo Tanucci. E risposta non datata.
1763. Roma. Johan Joachim Winckelmann a Bernardo Tanucci.
1777. Napoli. Ferdinando IV. Carlo De Marco. Dispaccio reale.
1799. Napoli. Generale francese, Championnet. Corrispondenza ed atti di governo.
1802. Napoli. Francesco Seratti, a Leopoldo Salerno, direttore reale armeria.
1802. Napoli. Marchese del Vasto, maggiordomo maggiore del re, al direttore dell'armeria reale di Salerno.
1812. Palermo. Ferdinando, re. Potestà vicario generale Regno di Sicilia figlio Francesco, erede e successore. Atti e carteggi.
1950. FILANGIERI. Riccardo Filangieri, Relazione su acquisto Archivio di Casa Borbone.
1963. MAZZOLENI. Jole Mazzoleni, ASN. Quinternioni.
1970. BARLOZZINI. Guido Barlozzini, Vita civile a Napoli alla fine del '700.
1973. S. Leucio. Il complesso architettonico S. Leucio-Vaccheria: alcune note urbanistiche e di lettura ambientale.
1974. DELOGU. Paolo Delogu. Centro Archeologia Medievale Università Salerno. Statuto.
1979. SPINOZA. Nicola Spinosa, Ricerca archivistica e studi arti figurative a Napoli nel Settecento.
1993. MARTULLO APPAGO. Maria Antonietta Martullo Arpago, Principato Citeriore tra Antico Regime e Conquista Francese.
1994. Messina. Restauro pergamene Fondo Messina.
1995. DELLE DONNE. Fulvio delle Donne, Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti.
2000. ENZENSBERGER. Horst Enzensberger, Greci nel Regno di Sicilia.
2001. DELL’ACQUA. Francesca Dell’Acqua, Vetro nell’Architettura Italiana Meridionale (VIII-XII sec.)
2002. SPADACCINI. Rossana Spadaccini. Museo storico Grande Archivio di Napoli.
2003. SPACCUCCI – CURCI.Felice Spaccucci, Giuseppe Curci, Arcidiocesi di Trani.
2008. VERDILE. Nadia Verdile, Ferdinando IV di Borbone. Lettere da Caserta a Maria Carolina (1788-1789). Serie 2 (Da 12 ottobre a 18 ottobre 1788).
SEZIONE III: CALABRIA.
1659. Calabria. Terremoto 1659.
1902. TACCONE-GALLUCCI.Domenico Taccone-Gallucci, Calabria. Regesti romani pontefici.
Prefazione
1974. RUSSO. Francesco Russo, Calabri. Regesto Vaticano.
§ Introduzione. Fonti. Repertori.
1999. MONTESANTI. Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra.
§ Cap. V. Porto di Bivona.
2007. TRIPODI. Antonio Tripodi, Monteleone. Arte.
2012. CARACCIOLO. Antonio Caracciolo, Seminara.
2012. ROMANO. Corrado Romano(a cura di), Parlamenti Terre San Calogero e Calimera.
SEZIONE IV: MILETO.
1581-1795. Giurisdizione e territorio Abbazia SS.ma Trinità di Mileto. Documenti. Schede trascrittive a cura di Giovanni Pititto.
1588. DEL TUFO. Marc’Antonio Del Tufo, SINODO DIOCESANA…
§ II. Del Sacramento della confirmazione.
§ Capitoli I-IX
1762. CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, Napoli, 1762.
§ PARTE I
§ CAP. III. Si dimostra contenervi nel diploma errori di dritto, e di fatto, i quali dal conte Ruggieri commetter per alcun patto mai si potevano.
1769. CARAFA. Giuseppe Maria Carafa (vescovo di Mileto), Difesa del vescovo di Mileto… -CAP. V. In cui dal silenzio de’ scrittori contemporanei si rileva non aver il conte fondato alcun monastero in Mileto… - § I-XXI.
1898. Nicola Tavella, Beni e rendite parrocchia SS.Trinità.
1902. TACCONE. Domenico Taccone-Gallucci, Episcopato di Mileto.
1950. LAURENT. M. H. Laurent. Per un bollario dell’abbazia di Mileto. - Regesti I-X.
1959. MENAGER. L. R. Menager, L’abbaye bènèdectine de la Trinitè de Mileto, in Calabre, à l’èpoque normande.
1995. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Materiali per uno Stato Civile Antico di Mileto. 1596 - 1783. - Serie 2: Demografia. Nascite: 1603-1674.
1998. TACCHELLA. Lorenzo Tacchella, Visite Ad Limina Apostolorum Diocesi di Mileto.
2001. FRANCOLINI - PITITTO - GIAMPAGLIA. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). Index diplomatum seu monumentorum quae asservantur in tabulario Collegii Graecorum de Urbe. (Prima parte) Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto. Traduzione e revisione dei testi latini a cura di Amedeo Giampaglia. 2001.
Pubblicati in questo Numero (regesti nn. 31-42):
1216. Roberto di Say. Giudicato e donazione.
1221. Transunti di vari atti donativi (5 + 3).
1250. Beni in territorio di Vibona; idem (1251) in territorio di Milazzo.
1257. Chiesa di S. Croce presso Gerace.
1255. Monastero S. Nicodemo di Mammola.
1255. Borghi di Castellaro, Larzona, S. Gregorio, Vibona. Giurisdizione.
1267. Monastero S. Nicodemo di Gruttaria.
2007. ROMANO. Corrado Romano, Protocolli curiali.
LABORATORIO - Appendice filologica.
2003. MAZZEO. Mimmo Mazzeo, Parola Mia.
SEZIONE V: MEDITERRANEA
ITALIA E SPAGNA
CAMPANELLA. Tommaso Campanella, La Monarchia di Spagna.
ITALIA. REPUBBLICA DI GENOVA.
1548. Li grandissimi Apparati Triomfi (et) Feste fatti nella Città di Genova per la Entrata del Serenissimo Principe di Spagna.
1589, aprile 22. Genova. La sontuosissima e pomposa entrata della serenissima granduchessa di Toscana, nell'inclita città di Genova.
1862. Oneglia, Comune di. Riedizione Vincenzo Canepa opera di Lorenzo Capelloni su Andrea Doria.
2002. STAGNO. Laura Stagno, Sovrani spagnoli a Genova: entrate trionfali ed “hospitaggi” in casa Doria.
2004. FARINELLA. Calogero Farinella, Il «genio della libertà». Società e politica a Genova dalla Repubblica Ligure alla fine dell’impero napoleonico
SEZIONE VI: LE ARTI.
1921. ANNONI. Ambrogio Annoni, Cappella de' Polentani nella chiesa di S. Francesco di Ravenna.
1935. ROSSI DE PAOLI. Paolo Rossi De Paoli, Isolamento Augustéo - Roma.
1952. DUCATI. Pericle Ducati, Arte Classica – Cronistoria Archeologica. - Prima parte: 1401-1899.
1956. CAMESASCA. Ettore Camesasca (a cura di), Raffaello Sanzio. Scritti.
1973. INSOLERA. Italo Insolera, Ventennio dei grandi sventramenti.
1976. BOTTARI. M. G. Bottari, Lettere su pittura, scultura ed architettura scritte da’ celebri personaggi. - Il Tipografo e gli Editori.
1984. GINESI. Armando Ginesi. XLI Biennale Internazionale d'Arte - Venezia - Padiglione San Marino.
1995. THEA. Paolo Thea, Sigilli.
1999. NOCENTINI. Giovanni Nocentini, L'Amore proibito di Cosima Liszt.
APPENDICE I - LABORATORIO
2011. Parzifal. Omaggio a Ruth Orkin. Foto di Andreina Baj, Giovanni Pititto, Gabriele Zucchella.
APPENDICE II – NARRATIVA
2011. VENTURINI. Francesco Venturini, Il Fiume (Racconto). § IV La strada - § V La spiaggia - § VI La foresta.
APPENDICE III - APPARATI FILOLOGICI
2003. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Beni Culturali. Politica e Legislazione in materia di Tutela nell’Italia Pre-Unitaria.
SEZIONE VII: CEFALONIA – Divisione “Acqui”.
1945. TRIARIUS, Settembre 43. La Tragedia di Cefalonia.
2003. PAOLETTI. Paolo Paoletti, La vicenda della Divisione Acqui 1943-1944.
2003. SARDI. Giulio Sardi, Anche Cefalonia - come la Resistenza.
2005. BATTIFORA. Paolo Battifora. Cefalonia ’43: una tragedia che fa ancora discutere.
2005. SCHREIBER. Gerhard Schreiber, “Prigionieri non se ne fecero”.
2006. CARUSO. Alfio Caruso, Cefalonia un anno dopo.
2007. CARIOTI. Antonio Carioti, Cefalonia, gli italiani non tradirono.
2009. DE DONNO. Luciano De Donno, Spedizione Subacquea Italiana a Cefalonia.
2009. Cefalonia, i 720 morti della nave Ardena.
2012. LOCATELLI. Angelo Locatelli, Naufragio nave Ardèna.
2012. Roma (19 ottobre 2012). Rinvio a giudizio Stork.
Italia. 1943 - 1945. Cefalonia. Divisione "Acqui".
SEZIONE VIII: I.M.I. (Internati Militari Italiani)
2003. DE CARO. Marcello De Caro, Internati Militari Italiani tra Memoria, Rimozione, Oblio.
2012. MANDARANO – ZAMBONI.Davide Mandarano – Roberto Zamboni (a cura di). Gli I.M.I. della Basilicata deceduti e sepolti nei territori del Reich. Elaborazione dati da R. Zamboni (Dimenticati di Stato), e schede introduttive a cura di D. Mandarano.
BASILICATA
2012. ZAMBONI. Roberto Zamboni, Dimenticati di Stato. Elenchi onomastici I.M.I. d’Italia: Gli I.M.I. della Basilicata deceduti e sepolti nei territori del Reich.
BASILICATA
SEZIONE IX: FONTI E BIBLIOGRAFIA
(Si ringrazia la Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione:
asc.ns.gp@gmail.com
(copiare e incollare)
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Anno I (2012), numero 4
Pubblicazione in formato EPub / Ebook
Rif.: 2281-1109-4 - ISSN 2281-1109
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
NUOVA SERIE
A CURA DI GIOVANNI PITITTO
Direttori
Giovanni Pititto
Saverio Di Bella
Walter Pellegrini
Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria,
fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi;
già edito in Mileto (1912 - 1918)
ANNO I
(2012)
Numero 4
Sommario
SEZIONE I - NAPOLEONICA
- DI BELLA. Saverio Di Bella, Maida. Convegno. Introduzione.
- COSTANTINO. Maria Rosaria Costantino, Mileto nello sguardo dei viaggiatori stranieri.
- FERRARI. Valeria Ferrari, Aspetti della resistenza anti-francese nelle Calabrie nel periodo 1806-1811.
- FOLINO GALLO. Rosella Folino Gallo, La Calabria nella lotta anglo-francese in età napoleonica: la battaglia di Maida (4 luglio 1806).
- GAGLIUZZO. Carmelina Gugliuzzo, Contadini contro la Francia.
- GULI. Vincenzo Gulì, La battaglia di Maida.
- IANNANTUONI. Domenico Iannantuoni, La resistenza calabrese all’occupazione francese (1806/1813) e sua incompatibilità con l’agiografia risorgimentale italiana (con note sulla battaglia dimenticata di Maida, 4.7.1806).
- IUFFRIDA. Giovanni Iuffrida, Il condizionamento geografico e ambientale: il paesaggio sociale, rurale e urbano.
- LEOPARDI GRETO. Leopardi Greto Ciriaco, Profili delle strategie politico-militari.
- LUPIS. Marco Lupis, Un capitano napoleonico dalla Calabria a Waterloo. Per una biografia di Giovan Battista Palermo di Santa Margherita.
APPENDICE I
NAPOLEONE: Epistolari.
- Bonaparte al Senato Repubblica di Genova (1796, giugno 14).
- Hacquin a Bonaparte (1796, maggio 31).
- Lallement a Bonaparte (1796, giugno 3).
- Bonaparte al Direttorio (1796, giugno 7).
- Direttorio a Bonaparte (1796, giugno 11).
- Direttorio a Bonaparte (1796, giugno 15).
- Direttorio a Bonaparte (1796, giugno 15).
- Bonaparte a Faipoult (1796, giugno 22).
- Bonaparte al general Vaubois (1796, giugno 27).
- Direttorio a Bonaparte (1796, giugno 20).
APPENDICE II
- 1896. DAYOT. Armand Dayot, Napoleone nelle opere de’ pittori, degli scultori, degli incisori.
- § Prefazione edizione italiana
SEZIONE II: REGNO DI NAPOLI E DELLE DUE SICILIE.
- 1412. Fonti Aragonesi (1412-1447).
- 1733, aprile 1. Napoli. Pagamento a Domenico Antonio Vaccari per quadri eseguiti per il principe di Tarsia.
- 1739, aprile 5. Napoli. Ludovico Mazzanti - Carlo Roncalli, Perizia dipinti di de Mura, Rossi, Solimena, Vaccaro.
- 1762, gennaio 16. Napoli. Ferdinando Fuga. Incarico di ampliamento fabbrica di armi a Torre Annunziata.
- 1772, luglio 2. Torre Annunziata. Giuseppe Pietra. Su fabbrica di armi a Torre Annunziata.
- § Inventario generale produzione reale fabbrica di armi, a Torre Annunziata. Notizia.
- 1774, aprile 16 e 18. Torre Annunziata. Giuseppe Maria de Lupi. Su Giuseppe Pietra, comandante di Artiglieria.
- 1774, dicembre 17. Napoli. Antonio Ottero. Fabbrica di armi a Torre Annunziata e Carlo La Bruna, armaiolo.
- 1780, aprile 26. Napoli, Palazzo reale. Pagamento a Francesco Bezzi per suo quadro raffigurante Licola.
- 1789, marzo 30. Napoli, Palazzo reale. Ferdinando Corradini. Pagamento a Giuseppe Bonito per suo quadro.
- 1799, gennaio 23. Napoli. Al generale comandante armata francese, Championnet.
- 1971-1973. AA. VV., San Leucio, Vitalità di una tradizione - San Leucio: Traditions in transition. A cura di Eugenio Battisti - Antonio Piva - Richard Plunz (Facoltà' Architettura Politecnico Milano - Department Architecture Pennsylvania State University).
- 1973. PIVA. Antonio Piva, San Leucio e problematiche del rinnovo.
- 2008. VERDILE. Nadia Verdile, Ferdinando IV di Borbone. Lettere da Caserta a Maria Carolina (1788-1789).
- Serie 1: 1788 (Da 1° ottobre a 8 ottobre 1788).
SEZIONE III: CALABRIA.
- 1902. TACCONE. Domenico Taccone-Gallucci, Cronotassi dei metropolitani, arcivescovi e vescovi della Calabria, Tropea, 1902.
- Serie 1: Episcopati di: § San Marco; § Tauriana; § Vibona.
- 1968. Pergamene di Argentera (1496-1553).
- 1998. PROSTAMO. Domenico A. Prostamo, Storia feudale di Briatico.
- 1998. ROTELLA-SOGLIANI. Anna Rotella – Francesca Sogliani, Materiale ceramico tardoantico e altomedievale da contesti di scavo e dal territorio nella Calabria centro-meridionale.
- 1999.MONTESANTI. Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra, Roma, Edizioni Fegica, 1999.
- § Cap. IV. Fondaco di Bivona. Arrendamento sale.
SEZIONE IV: MILETO.
- 1588. DEL TUFO. Marc’Antonio Del Tufo, Sinodo diocesana (…) aprile 1587. Messina, F. Bufalino, 1588.
- § Del Sacramento del Battesimo.
- § Capitoli: I – XXXIX.
- S.d. [ma 1601]. Roma, Pontificio Collegio Greco. Cardinale Giustiniani, protettore del Collegio Greco, a vicario abbazia di Mileto.
- 1641, novembre 7. Roma, Pontificio Collegio Greco. Su usurpazioni beni abbazia di Mileto in Bivona.
- 1699. CALCAGNI. Diego Calcagni, S. J., Storia cronologica breve dell’Abbazia di Mileto, 1699, Messina, tipografia Domenico Costa. Appendix ad Historiam.Donationes.
- § Edizione di: 1102 (sic!), giugno 10. [Mileto?]. Ruggero, Conte di Calabria e Sicilia, all’abate del Monastero di Mileto.
- 1762. CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, Napoli, 1762.
- CAP. II: Robberto di Grentemaisnilio (…) non fu mai nè d’esser poteva Abbate della Trinità di Mileto.
- 1769. CARAFA. Giuseppe Maria Carafa, Difesa del vescovo di Mileto e del Collegio de’ Greci. [1769]
- CAPO IV. In cui si prova colla testimonianza d’Orderico Vitale esservi stato in Mileto un monistero de’ benedettini prima della pretesa fondazione del conte [Ruggero].
- 1777, febbraio 18. Serra San Bruno. Mileto, chiesa abbaziale: porta. Fornitura legname, progetto, disegno.
- 1777, febbraio 25. Reggio Calabria. Mileto, chiesa abbaziale: porta.
- 1777, agosto 03. Reggio Calabria. Mileto. Chiesa badiale: Porta. Perizie ed esecutiva opere. Lavori a campanile.
- 1794, settembre 22. Palmi. Mileto, abbazia di. Consegna di codici dell’archivio abbaziale.
- 1794, settembre 22. Palmi. Idem. Ingiunzione con elenco.
- 1795, gennaio 31. Monteleone. Carlo Pedicini. Relazione su carte badiali recuperate.
- Prima parte:
- § La massima parte di dette scritture riguarda la giurisdizione quasi vescovile…
- 1950. LAURENT. Marie Hyacinte Laurent. Scrittore della Biblioteca Apostolica Vaticana. Per un bollario dell’abbazia di Mileto.
- § Introduzione
- 1959. MENAGER. Léon Robert Ménager, L’abbaye bènèdectine de la Trinitè de Mileto, in Calabre, à l’èpoque normande.
- § Introduzione
- 1994. TRIPODI. Antonio Tripodi, La distrutta cattedrale di Mileto e le opere di marmorari siciliani (stralcio)
- 1995. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Materiali per uno Stato Civile Antico di Mileto. 1596 - 1783.
- Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto.
- Serie 1: Demografia. Nascite: 1596-1601: BISOGNI - DE SCHIARCIA - GENOVESE - LAZZARO - ORLANDO - PITITTO - PROTOSPATARI - RUSSO - SALESI - SATRIANO - SICOLI - SINAPO - SIRIBELLA.
- 2001. FRANCOLINI - PITITTO - GIAMPAGLIA. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). Index diplomatum seu monumentorum quae asservantur in tabulario Collegii Graecorum de Urbe. (Prima parte) Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto. Traduzione e revisione dei testi latini a cura di Amedeo Giampaglia. 2001.
- (Serie 3: regesti 21-30).
- 1121, febbraio. Donazione di Drogone di Monte Alto. Transunto.
- 1122, 14 calende aprile. Laterano. Callisto II a Nicola, abate della SS. Trinità e di S. Angelo di Mileto.
- 1135. Ruggero II. Permuta, con l’abate David del monastero della Trinità di Mileto, alcuni beni per comodità del monastero stesso.
- 1139. Innocenzo II a David, abate del monastero di Mileto che sta a Monte Verde.
- 1150. Eugenio III a Roberto, abate del monastero della SS. Trinità di Mileto e di S. Michele Arcangelo.
- 1166. Bernardo, cardinale vescovo Portuense e legato apostolico di S. Rufina con l’assistenza di Manfredo, cardinale custode di S. Giorgio presso il Velo d’Oro, a Mauro abate della S. Trinità di Mileto.
- 1170, 17 delle calende di agosto. Indizione III. Dato a Veroli. Alessandro III. Bolla di conferma dei beni e dei privilegi fatta all’abate di Mileto.
- 1177. Giudicato a favore di Lamberto figlio di Giorgio Fettisti.
- 1179. Alessandro III a Imberto, abate del monastero della SS. ma Trinità e di S. Michele Arcangelo a Mileto. Confermazione apostolica tutela.
- 1178 [1081]. Alessandro III a Imberto abate del monastero di Mileto. Approvazione della Sede Apostolica alla pacificazione stipulata con Anselmo vescovo di Mileto.
- 2007. ROMANO. Corrado Romano. Protocolli curiali. Seconda parte (1799-1800).
SEZIONE V: MEDITERRANEA.
- ITALIA E SPAGNA (Editing e apparati a cura di Valentina Cipollone) 1941. AA. VV., Italia e Spagna. Saggi sui rapporti storici, filosofici ed artistici tra le due civiltà.
- 1941. BERTOLDI. Vittorio Bertoldi, Saggio di ricostruzione storico-culturale in base alle testimonianze latine ed alle sopravvivenze basche e neolatine.
ITALIA. REPUBBLICA DI GENOVA.
- STAGNO. Laura Stagno, Feste barocche a Palazzo del Principe. Celebrazioni per le nozze Doria – Pamphilj (1671), hospitaggi illustri e segni di allegrezza.
SEZIONE VI: LE ARTI.
- 1966. GILLET. Guillaume Gillet, Un signore solitario (Balthus).
- 1966. CINOTTI. Mia Cinotti, Barocco in Boemia.
- THEA. 1995. Paolo Thea, Tracce di verità, (da P. Thea, Interiormente Figure).
- Cap. III: § I doni del dio ai Giudei; § Il tempio; § Musiche; § Immagini; § Amuleti.
- 1996. DE SETA. Pietro De Seta, Mattia Preti a S. Andrea della Valle: lettura degli affreschi dopo il rinvenimento dei contratti. (con introduzione di Paolo Thea e una nota di Laura Mosconi).
- 2003. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Recensione a Museologia, di Adalgisa Lugli.
APPENDICE I - LABORATORIO
- 2012. ZUCCHELLA. Gabriele Zucchella, Insanity. Catalogo opera fotografica di Gabriele Zucchella.
- § Presentazione di Giovanni Pititto; § Testi Catalogo di Lucio Figini.
APPENDICE II – NARRATIVA
- 2011. VENTURINI. Francesco Venturini, Il Fiume (Racconto). Da Il dio della miniera.
APPENDICE III - APPARATI FILOLOGICI
- 2009. JAŠKOVÁ. Klára Jašková, Paolo Maurensig, Brno, 2009.
SEZIONE VII: CEFALONIA – Divisione “Acqui”.
- 1945. MOSCARDELLI. Giuseppe Moscardelli, Cefalonia. 1945.
- 2004. SCARPELLI – VIRZI’. Furio e Giacomo Scarpelli, Paolo Virzì, Cefalonia. Sceneggiatura.
SEZIONE VIII: I.M.I. (Internati Militari Italiani)
- § Introduzione a cura di Giovanni Pititto.
- 1982. OLIVA. G. Oliva, Prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale.
- 1999. SOMMARUGA. Claudio Sommaruga, Deportati in Patria.
- 2001. AMBROSINO. Guido Ambrosino, I lavoratori forzati del Terzo Reich.
- 2001. AUCIELLO. Fiammetta Auciello, Deportazioni e reclutamento di operai per la Germania.
- 2002. Parlamento Italiano – Atti Parlamentari – Camera dei Deputati. Proposta di Legge deputati Rivolta, Palmieri, Ramponi: I. M. I.
- 2012. MANDARANO – ZAMBONI. Davide Mandarano – Roberto Zamboni (a cura di). Elenchi onomastici I.M.I. d’Italia – primo lotto: Gli I.M.I. dell’Abruzzo deceduti e sepolti nei territori del Reich. Elaborazione dati da R. Zamboni (Dimenticati di Stato), e schede introduttive a cura di D. Mandarano.
- ABRUZZO
- § Introduzione sulla Resistenza in Abruzzo.
- § Bibliografia.
- § Elenco alfabetico onomastico regionale, provinciale, comunale: ripartizione onomastica dei caduti per comune.
- 2012. ZAMBONI. Roberto Zamboni, Dimenticati di Stato. Elenchi onomastici I.M.I. d’Italia – primo lotto: Gli I.M.I. dell’Abruzzo deceduti e sepolti nei territori del Reich. Lotto completo listato regionale.
- ABRUZZO
- § Presentazione
- § Fonti
- § Comuni delle province di: Chieti - L’Aquila - Pescara - Teramo.
SEZIONE IX: FONTI E BIBLIOGRAFIA – A CURA GIOVANNI PITITTO
- § FONTI
- § BIBLIOGRAFIA
(Si ringrazia la Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione:
asc.ns.gp@gmail.com
(copiare e incollare)
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Anno I (2012), numero 3
Data di pubblicazione : 2012
EPub/PDF
Rif.: 978-88-6822-125-6 - ISBN 9788868221256 - ISSN 2281-1109
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
NUOVA SERIE
A CURA DI GIOVANNI PITITTO
Direttori
Giovanni Pititto
Saverio Di Bella
Walter Pellegrini
Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria,
fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi;
già edito in Mileto (1912 - 1918)
ANNO I
(2012)
Numero 3
Proprietà letteraria riservata © by Pellegrini Editore - Cosenza - Italy
Pubblicato in forma di Epub in Italia nel mese di gennaio 2012 per conto di Pellegrini Editore
Via De Rada, 67/c - 87100 Cosenza - Tel. 0984 795065 - Fax 0984 792672
Sito internet : www.pellegrinieditore.it
E-mail : info@pellegrinieditore.it
Progetto E-book a cura di Giovanni Pititto.
Realizzazione E-book / E-pub a cura di Simona Pescatore. Supervisione a cura di Marta Pellegrini.
Registrazione C.N.R. – ISSN: EPub/PDF - Rif.: 978-88-8101974-8 - ISBN 978888101974- ISSN 2281-1109
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.
Copertina: Ideazione, progetto grafico e realizzazione di Giovanni Pititto con la collaborazione di Simona Pescatore web designer.
Dall'alto verso il basso in senso orario:
Arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.
Balthasar Ferdinand Moll, Moll, Sarcofago imperatori Maria Teresa e Francesco I. Medaglione con Maria Teresa d’Asburgo, Wien, Kaisergrüft.
Generale Jean Louis Ebénézer Reynier. Stampa.
Ferdinando IV.
Antonio Canova, Napoleone.
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, regina.
Al centro: G. A. Cacciatore, Orazione Funerale in onore dei Caduti a Mileto nella Battaglia del 1807 (p. 3).
Sommario
SEZIONE I - NAPOLEONICA
DI BELLA. Saverio Di Bella, Rivoluzione e popolo tra consenso e rifiuto: libertà e baionette nel Mediterraneo (1789-1815).
ASTA. Moisè Asta, Vespri di Soveria.
AVATI. Roberto Avati, Riflessi della spedizione navale del 1809 nella Calabria Ulteriore.
BAGNATO. Antonio Bagnato, Intellettuali per la rivoluzione: Antonio Jerocades e la massoneria alla marsigliese.
BRONDINO. Michele Brondino, Missione civilizzatrice della colonizzazione europea e l’odierna frattura coloniale nel Mediterraneo: il caso francese.
BRUNI ZADRA. Ernesta Bruni Zadra, Battaglia di Maida nell’archivio Bonelli e la guerriglia antifrancese.
BULLOTTA. Salvatore Bullotta, Animi inquieti nella Calabria Ulteriore (1809-1811).
CALZONE. Giuseppe Calzone, Codice civile napoleonico.
CANNAO’. Rossella Cannaò, Musica e Rivoluzione: il Te Deum de’ Calabresi.
CAPPELLI. Vittorio Cappelli, “Dies irae”: crudeltà e terrore nella guerra civile calabrese.
CAPPONI. Caterina Capponi, Risorgimento meridionale al femminile.
CASABURI. Mario Casaburi, Preti e rivoluzione: l’orazione eucaristica per le vittorie di Sua Maestà recitata in Monteleone il 24 agosto 1799.
CASANOVA. Daniele Casanova, Terra dei briganti. Memorie elitarie e subalterne delle insurrezioni calabresi.
CEFALY. Giovanni Cefaly, Brigantaggio antifrancese in Calabria 1799 – 1810.
COSTANTINO. Maria Rosaria Costantino, Battaglia di Maida e relazioni viaggiatori stranieri.
CURRO’. Placido Currò, Napoleone sconosciuto. L’altra faccia delle armate imperiali.
APPENDICE I
NAPOLEONE: Epistolari.
Bonaparte a Carnot (14 Maggio 1796).
Bonaparte a Carnot (9 Maggio 1796).
Bonaparte a Direttorio (14 Maggio 1796).
Bonaparte a Faipoult (1 Maggio 1796).
Bonaparte a Lallement (17 Maggio 1796).
Direttorio a Bonaparte (11 Giugno 1796).
Direttorio a Bonaparte (16 Maggio 1796).
Direttorio a Bonaparte (4 Giugno 1796).
Direttorio a Bonaparte (7 Maggio 1796).
Lallement a Bonaparte (14 Maggio 1796).
APPENDICE II
LUMBROSO. Alberto Lumbroso, Nuova biografia di Napoleone I, 1899.
SEZIONE II: REGNO DI NAPOLI E DELLE DUE SICILIE. FONTI
1436-1472. Fonti Aragonesi.
1751, Luglio 10. Napoli. Carlo III, Editto contro Liberi Muratori.
1760, novembre 10. Napoli. Ferdinando IV. Editto contro falsificazioni e contraffazioni armi.
1777, ottobre 14. Napoli. Ferdinando IV. Carlo De Marco. Dispaccio reale.
1789, novembre. Napoli. Ferdinando IV, Editto contro Massoneria.
1799, gennaio 22. Napoli. Giuseppe de Logoteta. Progetto di decretazione.
1800, dicembre 10 - 13. Napoli. Vincenzo Portanova, notaio. Monastero di S. Maria della Speranza in Napoli. Fonti.
1826. PATTURELLI F., Caserta e San Leucio.
1863. COLLETTA. Carlo Colletta, Introduzione a Proclami e sanzioni della Repubblica Napolitana.
1897. D’AYALA M., I liberi muratori di Napoli nel sec. XVIII.
1932. TESCIONE G., San Leucio e l’arte della seta.
1952. PICCINATO L., La figura dell’urbanista.
1965. CROCE B., Storia del Regno di Napoli.
1971-1973. BATTISTI. Eugenio Battisti, San Leucio come Utopia.
1974. FRANCOVICH, Storia della Massoneria in Italia.
1991. GALASSO G., La filosofia in soccorso dei Governi.
1991. JACOBITTI G.M., in AA.VV., Borbone di Napoli e Rivoluzione francese.
1994. GIARRIZZO G., Massoneria e Illuminismo nell’ Europa del Settecento.
2001. TRAMPUS A., Massoneria nell’età moderna.
2007. VERDILE. Nadia Verdile (a cura di), L'Utopia di Carolina. Codice delle Leggi Leuciane.
SEZIONE III: CALABRIA. FONTI - RASSEGNA STAMPA –STUDI.
1964. A. M., Note su Francesco Scerbo.
1996. SOGLIANI. Francesca Sogliani, Vibo Valentia: Continuità tra tardoantico e medioevo in una città della Calabria centro-meridionale.
1999. MONTESANTI. Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra.
§ - III. Il Porto di Bivona dai Normanni al XVI secolo.
SPADEA. Roberto Spadea, Ricerca in Calabria.
2000. CUTERI. Francesco A. Cuteri, Castello di Federico II.
SEZIONE IV: MILETO. FONTI - RASSEGNA STAMPA – STUDI.
1588. DEL TUFO. Marc’Antonio Del Tufo, Sinodo diocesana (…) aprile 1587. Messina, F. Bufalino, 1588.
§ Delli Predicatori Maestri di schola e librari.
1698. CALCAGNI. Diego Calcagni, S. J, Storia cronologica breve dell’Abbazia di Mileto, Messina, tip. Costa, 1698.
§ Su Diego Calcagni, S. J.
§ 1649, ottobre 31. Roma, S. Andrea. Noviziato di Diego Calcagni.
§ Rogerii Comitis Calabriae et Siciliae Donationes. (I)
1762. CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, Napoli, 1762.
PARTE PRIMA. CAPITOLO PRIMO. Ragionasi di alcune particolari note di falsità intrinseca, le quali nel diploma del 1091 manifestamente di veggono.
§ 1. Le scritture a pro’ fisco devono esser così autentiche, come nelle caose fra’ privati.
§ II. Qualità delle scritture a pro’ del fisco prodotte.
§ III. Epoca della fondazione della badia secondo il diploma.
§ IV. Antichità di Mileto, e monastero ivi esistente.
§ V. Esistenza della badia di Mileto nel 1054.
§ VI. Il monistero esisteva prima dell’età del Guiscardo.
§ VII. Varie contradizioni del diploma
§ VIII. Chiesa della badia nel 1081 eretta secondo il diploma.
§ IX. L’epoca dell’edificazione della badia nel 1081 è falsa.
§ X. Dedicare è lo stesso che inceniare.
§ XI. Il monistero si diceva volgarmente di S. Angelo.
§ XII. Epoca della denominazione di S. Angelo.
§ XIII. In Mileto fu sempre un solo monistero.
1769. CARAFA. Giuseppe Maria Carafa (vescovo di Mileto), Difesa del vescovo di Mileto e del Collegio de’ Greci contro un’Istanza Fiscale, ed una Scrittura stampata col titolo di Dimostrazione del Padronato della Real Corona sulla Chiesa e Badia della Trinità di Mileto. [1769].
CAPO III. In cui si dimostra, che ancorché la badia di Mileto fosse di real padronato, ella è stata ceduta dal re alla Santa Sede col solenne trattato del concordato.
§ I. Cosa veramente da stupire, che trattandoli di violazione d’un solenne trattato
§ I. Nel concordato tra la Santa Sede, ed il nostro re, oggi gloriosissimo monarca delle Spagne
§ III. Nella nota data al cardinal Acquaviva ministro
§ IV. Questa poi è la forma con cui fu conceduto il regio exequatur
§ V. Ed ecco il perché non prima dell’anno 1742 ottenne l’exequatur una bolla
§ VI. Or si rifletta, che questa concessione della badia è stata fatta in vigore di un solenne trattato
§ VII. Se nè direttamente, né indirettamente s’ha da violar il concordato
§ VIlI. Or si applichino queste quattro regole al nostro caso.
- I. Che bisogno v’è d’interpretazione in quest’articolo ben chiaro, e preciso del concordato:
- II. Non dovendosi ammettere alcuna interpretazione,
- III. Ammessa un’interpretazione
- IV. Finalmente se poco dopo il concordato
§ IX. Premesse queste riflessioni
§ X. Non è meno felice un altro sotterfugio
§ XI. Aggiungasi per maggior conferma e chiarezza, che nel famoso concordato di Carlo V
§ XII. E qui cade in acconcio il testo della Leg. 9.
§ XIII. Mi rincresce poi venir all’esame d’un’altra ben strana risposta de’ denuncianti, e loro difensore
§ XIV. Per la qual cosa non può mai in verun conto annoverarsi il dritto di padronato fralle regalie
§ XV. La verità è, che lo spirito del concordato su questo punto
§ XVI. Ed ecco ora a terra un altro fondamento dell’istanza fiscale
1777, agosto 13. Roma, S. Maria Maggiore. Dispense matrimoniali.
1777, maggio 15. Roma, S. Pietro. Idem.
1796, gennaio 23. Napoli. Marchese del Vasto, presidente Accademia Scienze e Belle Lettere, a Enrico Capece - Minutolo, vescovo di Mileto.
1796, giugno 25. Monteleone. Macedonio, amministratore badia di Mileto, a del Vasto, presidente Accademia Scienze e Belle Lettere, Napoli.
1866. ACCORINTI.Accorinti – Lomoro - Cananzi, La diocesi di Mileto. Ricorso al Parlamento Italiano.
1915. Mileto. S. Rocco suda. Il parroco dorme. Appena si sveglia glie lo dirò.
1952. Mileto. Città e diocesi.
1965. ROMANO. Antonio Romano, Mileto: patrimonio archeologico...
1973. Comitato difesa diocesi Mileto.
1974. ASSISI. Imperio Assisi, Mileto – Numismatica.
1974. ASSISI. Imperio Assisi, Mileto. Cattedrale normanna del 1081.
1993. GIORDANO. Giuseppe Giordano, Sforzo comune.
1993. Editoriale, Mileto. Diocesi. Confraternite laicali.
1993. CALZONE. Giuseppe Calzone, Mileto. Giornali periodici.
1993. CONDOLEO. Rocco Condoleo, Mileto. Passato - Presente e futuro.
1993. GALASSO. Gugliemo Galasso, G. F. Savaro, arcid. di Mileto. Un calabrese alla corte dei Gonzaga.
1995. BARTULI. Filippo Bartuli, I sindaci della vecchia Mileto.
1998. ARTIGLIO (L’) – Editoriale. Mileto. Beni culturali.
1998. VARDARO. Mimmo Vardaro, Mileto. Scavi archeologici.
1998. COSTAMAGNA. Giorgio Costamagna, prefazione a F. von Lobstein, Bollari dei vescovi di Mileto, 1998.
2001. RIDOLFI. Francesco Ridolfi, Mileto. Commemorazione.
2001. FRANCOLINI - PITITTO - GIAMPAGLIA. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). (Prima parte) Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto. Traduzione e revisione dei testi latini a cura di Amedeo Giampaglia. 2001.
(Seconda parte: regesti 11-20).
1092. Indizione I. Messina. Ruggero conte, conferma all’abate Ruggero, di S. Angelo di Mileto.
1092. Indizione I. Roberto Borello, con la moglie Aita, donazione al monastero di S. Angelo di Mileto.
1092. Indizione V. Ruggero, duca, all’abate Guglielmo.
1092. Indizione XIV. Roberto di Buhum, donazione.
1099. Indizione VII. Bari. Urbano II a Orso, abate del monastero di S. Angelo di Mileto.
1100. Indizione VIII. Roma. Pasquale II a Ruggero, abate del S. Angelo di Mileto.
1101. Indizione X. Ruggero, conte. Donazione.
1101. Rodolfo di Monte Peloso, donazione all’abate di Mileto.
1102. Indizione XII. Ruggero, conte. Privilegio.
2002. PROSTAMO. Domenico A. Prostamo, Sigillum Aureum e fondazione della Diocesi di Mileto.
2002. GAZZETTA DEL SUD. Editoriale. Mileto - Cattedrale normanna.
2007. ROMANO. Corrado Romano, Mileto. Protocolli notarili. Prima parte (1787-1799).
2007. Epigrafi a cura Comitato Celebrazioni Bicentenario Battaglia di Mileto.
2009. BARTULI-MARZOTTI. Filippo Bartuli - Lina Marzotti, Tabulario regio notaio F. A. Ferraro di Mileto.
SEZIONE V: ITALIA. REPUBBLICA DI GENOVA. FONTI - RASSEGNA STAMPA – STUDI.
NUTI. G. Nuti, A. Centurione.
1977. BOTTO-TAGLIAFERRO. Ida Maria Botto - Laura Tagliaferro (a cura di), Genova. Galleria di Palazzo Rosso.
2004. MARTINI – MONGELLI. Paola Martini - Sarah Mongelli. Genova - Mostra - Tessuti preziosi da casa Doria.
SEZIONE VI: LE ARTI. FONTI - RASSEGNA STAMPA – STUDI.
1966. VALSECCHI. Marco Valsecchi, Antiquariato a Roma.
1995. THEA. Paolo Thea, Tracce di verità. Cap. II.
§ Il paranoico di Efeso
§ Erotema
2001. CARUSELLI. Giovanni Caruselli. Beethoven.
2008. DESBORDES-VALMORE. Marceline Desbordes-Valmore, Poesie.Introduzione e cura di Danilo Vicca.
2008. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Fonti e testimonianze sulla morte di Edoardo Persico.
APPENDICE I – LABORATORIO
2012. BAJ. Andreina Baj, Del Giorno. E di quel che resta del giorno. A cura e foto di A. Baj.
APPENDICE II – NARRATIVA
Giuseppe Musolino, bandito d'Aspromonte.
2011. VENTURINI. Francesco Venturini, Il dio della miniera. Capit. II: La banca(Racconto).
SEZIONE VII: FONTI E BIBLIOGRAFIA
A. FONTI
B. BIBLIOGRAFIA
(Si ringrazia la Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione:
asc.ns.gp@gmail.com
(copiare e incollare)
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Numero 2
Rivista in formato EPub / E-book
Rif.: 978-88-8101974-8
ISBN 978888101974-ISSN 2281-1109
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
NUOVA SERIE
A CURA DI GIOVANNI PITITTO
Direttori
Giovanni Pititto
Saverio Di Bella
Walter Pellegrini
Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria,
fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi;
già edito in Mileto (1912 - 1918)
Numero 2
Proprietà letteraria riservata © by Pellegrini Editore - Cosenza - Italy
Pubblicato in forma di Epub in Italia nel mese di gennaio 2012 per conto di Pellegrini Editore
Via De Rada, 67/c - 87100 Cosenza - Tel. 0984 795065 - Fax 0984 792672
Sito internet : www.pellegrinieditore.it
E-mail : info@pellegrinieditore.it
Progetto E-book a cura di Giovanni Pititto.
Realizzazione E-book / E-pub a cura di Marta Pellegrini.
Registrazione C.N.R. – ISSN: EPub/PDF - Rif.: 978-88-8101974-8 - ISBN 978888101974- ISSN 2281-1109
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.
Copertina: Ideazione, progetto grafico e realizzazione di Giovanni Pititto con la collaborazione di Stefania Chiaselotti web designer.
Dall'alto verso il basso in senso orario:
Arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena
B. F. Moll, Sarcofago di Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Particolare d’angolo, con divinità tutelare dolente, Wien - Kaisergrüfte.
Brigadiere Vito marchese Nunziante. Stampa.
Antonio Canova, Ferdinando IV
Maria Carolina, regina
Antonio Canova, Napoleone
Al centro: G. A. Cacciatore, Orazione Funerale in onore dei Caduti a Mileto nella Battaglia del 1807 (p. 1).
Sommario
SEZIONE I – NAPOLEONICA
I. ZANCA. Massimo Zanca, La battaglia di Mileto nel quadro della conquista napoleonica del Regno di Napoli.
- Motivi di attrito fra Francia e Regno di Napoli.
- L’invasione del Regno di Napoli.
- Prima spedizione in Calabria: battaglia di Campotenese.
- L’invasione anglo-napoletana della Calabria.
- La battaglia di Maida (4 luglio 1806).
- Dopo Maida.
- Massena riconquista la Calabria, ma non Reggio.
- La campagna del 1807. Preludio alla battaglia di Mileto.
- Offensiva borbonica in Calabria: genesi della battaglia di Mileto.
- I primi scontri (25-27 maggio).
- La battaglia di Mileto (28 maggio 1807).
- Inseguimento e fine della campagna.
- La battaglia di Mileto: una questione aperta.
Ringraziamenti.
II. ZANCA. (a cura di Massimo Zanca), La battaglia di Mileto nel quadro della conquista napoleonica del Regno di Napoli.
APPARATI
- Postfazione
- Introduzione
- Le Masse. Testo della intimazione della corte borbonica ai comandanti francesi circa le masse e risposta del generale Duhesme.
- Reponse de monsieur le général Duhesme à la lettre du général napoletane.
- I principali capi della insurrezione calabrese e dati sulla organizzazione delle masse.
- Proclama di Ferdinando IV di Borbone (12 agosto 1806).
- Dispaccio reale di Ferdinando IV di Borbone (15 ottobre 1806).
- Campagna di Calabria. Regie patenti del d’Hassia.
- Notizie circa l’organizzazione delle truppe per la spedizione del principe d’Hassia.
- Una scheda sulla battaglia di Mileto del col. Costanzo.
- Una scheda sulla Battaglia di Mileto del col. P. Luccio.
- Note sullo studio della Battaglia di Mileto di P. Luccio.
- Crotone 1807. L’ultimo baluardo, l’ultima difesa del d’Hassia.
III. NAPOLEONE. Campagna d’Italia. Epistolario. Lettere da I a X (1796, aprile - maggio).
Lettere da I a X
1796, aprile 12. Parigi. Direttorio esecutivo invia a Bonaparte il progetto di sorprendere con una marcia ardita la Santa Casa di Loreto, e impadronirsi dei di lei tesori.
1796, aprile 24. Parigi. Direttorio approva l’arresto del negoziatore Moulin, e invita Bonaparte a rispettarne la qualità. Si parla della famosa giornata di Montenotte.
1796, aprile 25. Parigi. Direttorio loda la condotta dell'esercito d'Italia vittorioso a Montenotte, ed a Millesimo, e fa conoscere a Bonaparte il modo da tenersi colla Corte di Torino.
1796, aprile 29. Cherasco. BONAPARTE. accenna i suoi successi contro l'esercito Piemontese, e comunica al Direttorio ciò che pensa doversi fare in avvenire
1796, aprile 29. Cherasco. BONAPARTE. Bonaparte a Carnot. Parla delle occupazioni di Cuneo, Ceva, e Tortona, e delle circostanze che debbono favorire le altre sue operazioni militari.
1796, aprile 6. Albenga. BONAPARTE. Bonaparte informa il Direttorio delle mosse del nemico, di aver migliorata la condizione dell'esercito, e di averlo disposto a dar battaglia.
1796, aprile 8. Albenga. BONAPARTE. Bonaparte al Direttorio. Si descrive la penuria dell'esercito, lo spirito di sedizione che vi si è manifestato, la posizion presa per dar battaglia.
1796, aprile 9. Venezia. LALLEMENT, fa conoscere a Bonaparte le mosse dei nemici, le disposizioni degli animi per i Francesi, e la condotta da tenersi.
1796, maggio 1. Acqui. BONAPARTE. Bonaparte avvisa a Faipoult la tregua conchiusa col Re di Sardegna, e parla delle mosse del General Beaulieu.
1796, marzo 28. Nizza. BONAPARTE. Bonaparte dà conto al Direttorio della situazione dell'esercito, e della condizione politica rispetto a Genova.
IV. MANFREDI. Luigi gen. Manfredi. Napoleone – Etica.
SEZIONE II – IL REGNO
I. 1862. DUMAS. Alexandre Dumas, Origine e progresso della popolazione di S. Leucio, 1862.
II. 1971-1973. AA. VV., San Leucio, Vitalità di una tradizione - Traditions in transition. A cura di Eugenio Battisti (Storia dell'Architettura 1), Antonio Piva (Restauro dei Monumenti b) della Facoltà' di Architettura del Politecnico di Milano - Istituto di Materie Umanistiche e Richard Plunz del Department of Architecture the Pennsylvania State University.
III. 1983. BATTAGLINI M., La fabbrica del re. L’esperimento di San Leucio tra paternalismo e illuminismo, Roma, Edizioni Lavoro, 1983. (stralcio)
IV. 1985. SCHIAVO A., Riflessi degli Statuti leuciani nell’urbanistica di Ferdinandopoli, Caserta, Russo, 1985. (stralcio)
V. 1990. KRUFT H.W., Le città utopiche. La città ideale dal XV al XVIII tra utopia e realtà, Bari, Caserta, 1990. (stralcio)
VI. 1991. CAVASO P., La real colonia di San Leucio: esempio di Illuminismo borbonico, in AA.VV., I Borboni di Napoli e la Rivoluzione francese, a cura di Marina Campanile, Atti del Convegno 5-6/10/89, Caserta Litostampa Russo, 1991. (stralcio)
VII. 2004. BOLOGNA L., L’architetto, il consigliere, la regina santa, Caserta, Saccone, 2004. (stralcio)
VIII. 2008. VERDILE. Nadia Verdile, De Utopia. Da Carolinopoli a New Lanark.
-Presentazione.
-Dall’utopia sociale a quella economica. Da Carolinopoli a New Lanark.
-Bibliografia
-La colonia di San Leucio.
-La comunità di New Lanark.
SEZIONE III - MILETO
I. 1588. DEL TUFO. Marc’Antonio Del Tufo. SINODO / DIOCESANA / CELEBRATA DAL / REVERENDIS. MONS. / M. ANTONIO DEL TUFO / VESCOVO DI MILETO NELLA SUA / Cathedrale à gli otto e nove d'Aprile 1587. / IN MESSINA, Appresso Fausto Bufalino, 1588. //
(Continua al Numero successivo)
II. 1699. CALCAGNI. Diego Calcagni, S. J, Storia cronologica breve dell’Abbazia di Mileto, 1699, Messina, tipografia Domenico Costa. APPENDIX AD HISTORIAM: Appendice alla Breve Storia Cronologica dell'Abbazia della Santissima Trinità di Mileto. (Prima parte)
In questo Numero:
- Historia…
- Appendice alla Historia…
(Continua al Numero successivo)
III. 1762. CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, Napoli, 1762.(continuazione dal Numero precedente)
PARTE PRIMA: In cui si tratta della falsità delle scritture ed altri argomenti a prò del fisco prodotti, per dimostrare la fondazione e dotazione della badia esser intervenuta per opera del conte Ruggieri Bosso.
§ I Normanni falsamente creduti principi pietosi.
§ Perché i monaci, ed i pontefici magnificassero la pietà de’ normanni.
§ I monaci sciocchi falsatori di antiche carte.
§ Perché i monaci a falsare privilegij, ed istromenti si applicassero.
§Il sig. cavaliere Vargas Macciucca ha scoperte le frodi più fine de’ monaci.
§ Qualità de’ diplomi che per la badia di Mileto si producono.
§ Mancando il titolo cade ogni altra azione.
(Continua al Numero successivo)
IV. 1763. FRANCOLINI. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). Pars I. Index diplomatum seu monumentorum quae asservantur in tabulario Collegii Graecorum de Urbe. (Prima parte)
In questo Numero: (ved. 2001. Regesti a cura di Giovanni Pititto)
V. 1769. CARAFA. Giuseppe Maria Carafa (vescovo di Mileto), Difesa del vescovo di Mileto e del Collegio de’ Greci contro un’Istanza Fiscale, ed una Scrittura stampata col titolo di Dimostrazione del Padronato della Real Corona sulla Chiesa e Badia della Trinità di Mileto. [1769]
(continuazione dal Numero precedente)
In questo Numero:
CAPO II
In cui si tratta della nullità dell’Atti formati / dall’Udienza Provinciale, e dell’occultazione / d’alcune scritture contrarie / a’ Denuncianti.
-§I. Poiché dal difensore de’ denuncianti nell’introduzione alla sua “Dimostrazione”…
-§II. Non si vuol qui parlare del falso diploma del 1091 e della falsa bolla d’Alessandro III…
-§III. Nè è vero ciocchè si afferma dal difensore dè denuncianti…
-§IV. Nel n. XXXIII e XXIV della contraria scrittura si dice esservi in detta chiesa badiale il sepolcro del conte…
-§V. Di più si vuole, che in detta chiesa vi sij dipinta in tavola l’effigie del conte…
-§VI. Pur si riflette, che in tutti questi atti formati sin’ora per questo giudicio, non è dato nè punto, nè poco inteso…
-§VII. Giudichi poi ogn’uno se con tali atti, in una controversia di cosa sette secoli fa accaduta…
-§VIII. Le cause fiscali sono alla stessa legge soggette…
-§IX. Ma perché l’atti trasmessi dall’Udienza Provinciale…
-§X. Rimessa poi la causa alla Curia del Cappellan Maggiore
(Continua al Numero successivo)
VI. 1914. ALECONIENSIS. Eduardus Aleconiensis, Tribulationes Ordinis fratrum Minorum Cappuccinorum primis annis pontificatus PAULI III (1534 – 1541) – APPENDIX - Litterae p. Ludovici rhegini ad p. Bernardinum Astensem (1536).
VII. 1921. ORSI. Paolo Orsi, Reliquie classiche a Mileto vecchio.
VIII. 1931. ISNARDI – PONTIERI. Giuseppe Isnardi – Ernesto Pontieri. Una scheda su Mileto.
IX. 1965. ROMANO. Antonio Romano, Una zona archeologica di inestimabile valore. Incuria di enti statali e comunali per valorizzare il patrimonio di Mileto. Occorre un piano organico di ricerche per mettere in luce quanto ancora nasconde il sottosuolo. L'opera vandalica degli scavatori clandestini. Responsabilità….
X. 1994. AA. VV., Progetto di recupero dell'area archeologica di Mileto Vecchia.
I. Il sito della Mileto vecchia e sua importanza.
II. Obiettivi dell’indagine archeologica.
III. Comitato direttivo e comitato scientifico.
IV. Metodologie. A cura di Riccardo Francovich.
V. Piano finanziario triennio 1994-1997.
XI. 1998. RAMONDINO. (a cura di) Filippo Ramondino, Antonio Maria De Lorenzo: Escursione ai ruderi di Mileto Vecchia.
XII. 2001. FRANCOLINI - PITITTO - GIAMPAGLIA. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto. Traduzione e revisione dei testi latini a cura di Amedeo Giampaglia. 2001. (Prima parte: regesti 1-10).
Elenco prima serie regesti:
- 001. 6503/995. NICODEMO, Cond., donazione.
- 002. 6548/1040. Testamento PRIMICHIRIS.
- 003. 6587/1079. MALACENUS e la di lui moglie MARIA, figlia del conte SERGIO, donazione al monastero di S. Leone, vescovo di Catania…
- 004. (s.d.) NICOLA, categumeno del S. Angelo Michele, di Mileto, concede in affitto a GIOVANNI di Tebitlis un podere presso S. Giorgio.
- 005. 6588/1080. ROBERTO Guiscardo, duca, dichiara in ordine alla chiesa di S. Filippo di Terrati, nelle pertinenze di Aiello.
- 006. 1081. Privilegio di RUGGERO, conte di Calabria, a favore del monastero della SS. Trinità di Mileto.
- 007. 1081. Privilegio del conte RUGGERO, conte di Calabria, unitamente a moglie ADELASIA, figli GOFFREDO, GIORDANO, RUGGERO e SIMONE, a favore del monastero della SS. Trinità di Mileto.
- 008. 1081. Ulteriore privilegio del conte RUGGERO. Come 007.
- 009. 1081. Ulteriore privilegio del conte RUGGERO. Idem.
- 010. 1087, maggio. RUGGERO, duca, figlio del duca ROBERTO, donazione a favore del monastero di S. Angelo in Mileto.
XIII. 2007. BARTULI. Filippo Bartuli, Le Scritture del Monte di Pietà di S. Michele Arcangelo di Mileto presso l’Archivio dell’Abbazia di S. Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto, 2007.
SEZIONE IV – BIVONA - VIBONA
I. 1999. MONTESANTI. Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra, Roma, Edizioni Fegica, 1999.
(II parte)
Il porto greco-romano e l’area archeologica di Bivona
Referenze Bibliografiche
(Continua al Numero successivo)
SEZIONE V – CALABRIA – ARCHEOLOGIA FRA CRONACA E STORIA
I. 1968. DE SANTIS. Tanino de Santis, Nubia sì – Sibari no? De profundis per Sibari.
II. 1968. COZZA. Michele Cozza, Presidente del CRPE della Calabria. Michele Cozza, Lettera al Direttore (in: Magna Græcia).
III. 1968. Che diamine, prof. Pescatore! (Redazionale in: Magna Græcia).
IV. 1968. GRECO-NACCARATO. Gaetano Greco-Naccarato, meridionalista. Gaetano Greco-Naccarato, (Lettera al Direttore, in: Magna Græcia).
V. 1968. Tavola rotonda di "Magna Graecia" (Redazionale, in: Magna Græcia).
VI. 1968. ROSSI DORIA. Bernardo Rossi Doria. Segretario Gen. di Italia Nostra.
VII. 1968. BERTO. Giuseppe Berto. Giuseppe Berto, Lettera al Direttore (in: Magna Græcia, su: "De profundis per Sibari"
VIII. 1968. MUSEI DI CALABRIA. Redazionale con pseudonimo “Epeo” (in: Magna Græcia).
- S. Lorenzo e non Torre Mordillo.
- La guerra continua per gl'incùsi dei Cosentini.
SEZIONE VI - LE ARTI
I. 1995. THEA. Paolo Thea, Tracce di verità, (in: P. Thea, Interiormente Figure. Tra le immagini e le visioni. Idee, luoghi, personaggi. Discorso sull’acutezza, sulla manìa e sul vandalismo nell’arte, diviso in quattro libri. Con prologo musicale. 1995, Torino, Toso Editore, Libro I: Numeri, forme, simboli, Cap. I, pp. 17-32).
§ Al Lettore
§ Tracce di verità.
§ Le forme degli dei
§ La terra sacra
§ Il colore delle cose dipinte
(Continua al Numero successivo)
II. 1999. FARAVELLI. Danilo Faravelli, recensione a: Rosy Candiani, Pietro Metastasio. Da poeta di teatro a "Virtuoso di Poesia”, Roma: Aracne Editrice, 1998, 461 pp. (in: Rivista di Studi Italiani, anno XVII, n.1, giugno 1999, Perugia, pp. 434-437).
III. LABORATORIO
2012. PITITTO. Giovanni Pititto, Κατάβασις: Orfeo ed Euridice.
- Il Mito.
- Musicologia.
(Da LOSFELD: Arte. Letteratura. Musica. Storia. A cura di Giovanni Pititto. - 14 Aprile 2012).
2012. E. a. L. (a cura di), Κατάβασις: Orfeo ed Euridice. Euridice nella Contemporaneità. Sguardi Incrociati. Molecole del Sentire. Il Mito di Euridice nella Contemporaneità. Frammenti postumi di una Naumachìa dell'Anima
- A Orfeo, Eurydike: Io ti ascoltavo, sai? Ma…
IV. APPARATI FILOLOGICI
2012.PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Christhoph Willibald Gluck, «Orfeo ed Euridice»,
- Bibliografia e discografia su Orfeo e Euridice.
V. NARRATIVA
1968. MURATORE. Domenico Muratore, San Giannazzo. (Racconto)
2011. VENTURINI. Francesco Venturini, Il dio della miniera (Racconto).
SEZIONE VII - FONTI E BIBLIOGRAFIA
APPENDICE BIBLIOGRAFICA E DOCUMENTARIA - Schede a cura di Giovanni Pititto.
A.FONTI
B. BIBLIOGRAFIA
(Si ringrazia la Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione:
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Anno I (2012), numero 1
Data di pubblicazione : 2012
EPub/PDF
Rif.:2281-1109-01 - ISSN 2281-1109
Rif.:2281-1109-01 - ISSN 2281-1109
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
NUOVA SERIE
A CURA DI GIOVANNI PITITTO
Direttori
Giovanni Pititto
Saverio Di Bella
Walter Pellegrini
Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria,
fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi;
già edito in Mileto (1912 - 1918)
ANNO I
(2012)
Numero 1
Proprietà letteraria riservata © by Pellegrini Editore - Cosenza - Italy
Pubblicato in forma di Epub in Italia nel mese di gennaio 2012 per conto di Pellegrini Editore
Via De Rada, 67/c - 87100 Cosenza - Tel. 0984 795065 - Fax 0984 792672
Sito internet : www.pellegrinieditore.it
E-mail : info@pellegrinieditore.it
Progetto E-book a cura di Giovanni Pititto.
Realizzazione E-book / E-pub a cura di Marta Pellegrini.
Validazione a cura di E-text –Roma.
Registrazione C.N.R. – ISSN: EPub/PDF - Rif.: 2281-1109-01 - ISSN 2281-1109.
I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.
Copertina: Ideazione, progetto grafico e realizzazione di Giovanni Pititto con la collaborazione di Riccardo Crema web designer.
Dall'alto verso il basso in senso orario:
J. E. Liotard, Arciduchessa Maria Carolina d’Asburgo-Lorena.
B. F. Moll, Sarcofago di Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Particolare d’angolo, con divinità tutelare dolente, Wien - Kaisergrüfte.
Principe Luigi Hesse – Philippsthal, Capitano Generale. Stampa.
Antonio Canova, Napoleone.
Maria Carolina, regina.
Antonio Canova, Ferdinando IV.
Al centro: G. A. Cacciatore, Orazione Funerale in onore dei Caduti a Mileto nella Battaglia del 1807, frontespizio.
Sommario
SEZIONE I - NAPOLEONICA
PITITTO.Giovanni Pititto, Corrispondenza con un uomo di studio e lettere ad un ecclesiastico. Francesco mons. Pititto (Mileto, 31 gennaio 1879 – Ivi, 29 dicembre 1963), fondatore dell’Archivio Storico della Calabria.
PITITTO.Giovanni Pititto, Battaglia di Mileto. Fonti. Sviluppi. Correlazioni.
SEZIONE II
DI BELLA.Saverio Di Bella, La Battaglia di Mileto. Introduzione.
PITITTO.Francesco Pititto, La Battaglia di Mileto.
- Capitolo primo. Avvenimenti anteriori alla battaglia.
- Capitolo secondo. Spedizione in Calabria.
- Capitolo terzo. La battaglia.
- Documenti.
SEZIONE III
APPENDICE I
VERDILE.Nadia Verdile, Tra leggi illuminate e lettere private: il 1789 di Maria Carolina d’Asburgo. 2008.
APPENDICE II
CIMAGLIA.Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, 1762, Napoli.
CARAFA.Giuseppe Maria Carafa (vescovo di Mileto), Difesa del vescovo di Mileto e del Collegio de’ Greci contro un’Istanza Fiscale, ed una Scrittura stampata col titolo di Dimostrazione del Padronato della Real Corona sulla Chiesa e Badia della Trinità di Mileto. [1769]
DE MARCO. Carlo De Marco, ministro real casa. Napoli, Palazzo. 1794, maggio 28. Ordine regio trasporto epigrafe Tempio di Proserpina, da Mileto Antica diruta a Napoli.
SALAZARO.Demetrio Salazaro, Studi sui Monumenti della Italia meridionale dal IV al XIII secolo, parte I, Napoli, 1871.
CAPIALBI.Hettore Capialbi. Recensione a: Fra' Mattia Preti nel suo terzo centenario (1613-1913). Discorso di monsignor Carmelo Pujia, arcivescovo di Santa Severina con vari documenti storici. (Tip. Pont. Artig. 1913).
PITITTO.Francesco Pititto, recensione a: P(aolo) Orsi, Di una iscrizione in lingua brezzia, Napoli, 1913, in-8°, pp. 10 (Estratto dal periodico "Neapolis", anno I, fasc. II.
CAPIALBI.Hettore Capialbi, Il Re Gioacchino Murat (in Archivio Storico della Calabria – edito a cura di Francesco Pititto ed Hettore Capialbi, A. III (1915), Fasc. I-II, pp. 155-173).
CORTI.Maria Corti, La Napoli angioina di Francesco Sabatini. (1975).
IANNELLI.Maria Teresa Iannelli, Presentazione di: Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra, Roma, Edizioni Fegica, 1999.
PITITTO.Giovanni Pititto, Recensione a: Lucilla De Lachenal, Spolia. 2000.
PITITTO.Giovanni Pititto. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Schede trascrittive ed elaborazioni a cura di Giovanni Pititto. 2001. (Prima parte).
APPENDICE III
LE ARTI
LEGRAND.Gèrard Legrand, Gauguin (In Le Arti, A. XVI, N.5 (Maggio 1966), pagg. 4-9).
SALVINI.Roberto Salvini, La scultura di Alloati, (In Le Arti, A. XVI, N.5 (Maggio 1966), pag. 22).
THEA.Paolo Thea, La spada di Mattia Preti.
CARUSELLI.Giovanni Caruselli, Bach.
CAROSOTTI.Giovanni Carosotti, Estetica d’avanguardia e ricerca musicale: per la formazione di un ascolto critico.
CANDIANI.Rosy Candiani, L'intellettuale censurato: Calzabigi e l’Elvira a Napoli nel 1794.
PITITTO.Giovanni Pititto, Κατάβασις: Orfeo ed Euridice.
- Fonti epigrafiche e letterarie.
- Orfeo ed Euridice: il Mito.
- Apparati.
E. a. L.(a cura di), Κατάβασις: Orfeo ed Euridice. Euridice nella Contemporaneità. Sguardi Incrociati. Molecole del Sentire. Il Mito di Euridice nella Contemporaneità. Vibrazioni di una Naumachìa dell'Anima.
- Alda Merini: La Presenza di Orfeo.
SEZIONE IV
SEZIONE BIBLIOGRAFICA. PARTE PRIMA:
Appendici
Addenda
Note bio-bibliografiche:
- CANDIANI. Rosy Candiani.
- CARAFA. Giuseppe Maria Carafa.
- CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia.
SEZIONE BIBLIOGRAFICA. PARTE SECONDA:
- Schede bibliografiche a cura di Annamaria Cirillo.
APPARATI E NOTE
(Si ringrazia la Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione:
asc.ns.gp@gmail.com
(copiare e incollare)
- 1454. Fonti Aragonesi (1454-1494). (ASC-NS, n° 5)
- 1548. Li grandissimi Apparati Triomfi (et) Feste fatti nella Città di Genova per la Entrata del Serenissimo Principe di Spagna. (ASC-NS, n° 5)
- 1581-1795. Giurisdizione e territorio Abbazia SS.ma Trinità di Mileto. Documenti. Schede trascrittive a cura di Giovanni Pititto. (ASC-NS, n° 5)
- 1588. DEL TUFO. Marc’Antonio Del Tufo, SINODO DIOCESANA… § II. Del Sacramento della confirmazione. § Capitoli I-IX (ASC-NS, n° 5)
- 1589, aprile 22. Genova. La sontuosissima e pomposa entrata della serenissima granduchessa di Toscana, nell'inclita città di Genova. (ASC-NS, n° 5)
- 1598-1600. CAMPANELLA. Tommaso Campanella, La Monarchia di Spagna. (ASC-NS, n° 5)
- 1659. Calabria. Terremoto 1659. (ASC-NS, n° 5)
- 1757. Napoli. Bernardo Tanucci alla Tesoreria di Stato. Antonio Raffaello Mengs. (ASC-NS, n° 5)
- 1757. Roma. Alberico cardinale Archinto, a Bernardo Tanucci. Su Antonio Raffaello Mengs. E risposta non datata. (ASC-NS, n° 5)
- 1757. Roma. Antonio Raffael Mengs a Bernardo Tanucci. (ASC-NS, n° 5)
- 1761. Roma. Johan Joachim Winckelmann a Bernardo Tanucci. E risposta non datata. (ASC-NS, n° 5)
- 1762. § PARTE I. § CAP. III. Si dimostra contenervi nel diploma errori di dritto, e di fatto, i quali dal conte Ruggieri commetter per alcun patto mai si potevano. (ASC-NS, n° 5)
- 1762. CIMAGLIA. Natale Maria Cimaglia, Della natura e sorte della badia della SS. Trinità e S. Angelo di Mileto, Napoli, 1762.
- 1763. Roma. Johan Joachim Winckelmann a Bernardo Tanucci. (ASC-NS, n° 5)
- 1769. CARAFA. Giuseppe Maria Carafa (vescovo di Mileto), Difesa del vescovo di Mileto… -CAP. V. In cui dal silenzio de’ scrittori contemporanei si rileva non aver il conte fondato alcun monastero in Mileto… - § I-XXI. (ASC-NS, n° 5)
- 1777. Napoli. Ferdinando IV. Carlo De Marco. Dispaccio reale. (ASC-NS, n° 5)
- 1799. Napoli. Generale francese, Championnet. Corrispondenza ed atti di governo. (ASC-NS, n° 5)
- 1802. Napoli. Francesco Seratti, a Leopoldo Salerno, direttore reale armeria. (ASC-NS, n° 5)
- 1802. Napoli. Marchese del Vasto, maggiordomo maggiore del re, al direttore dell'armeria reale di Salerno. (ASC-NS, n° 5)
- 1812. Palermo. Ferdinando, re. Potestà vicario generale Regno di Sicilia figlio Francesco, erede e successore. Atti e carteggi.
- 1862. Oneglia, Comune di. Riedizione Vincenzo Canepa opera di Lorenzo Capelloni su Andrea Doria. (ASC-NS, n° 5)
- 1896. DAYOT. Armand Dayot, Napoleone nelle opere de’ pittori, degli scultori, degli incisori. - Capitolo I. (ASC-NS, n° 5)
- 1898. Nicola Tavella, Beni e rendite parrocchia SS.Trinità. (ASC-NS, n° 5)
- 1902. TACCONE. Domenico Taccone-Gallucci, Episcopato di Mileto. (ASC-NS, n° 5)
- 1902. TACCONE-GALLUCCI.Domenico Taccone-Gallucci, Calabria. Regesti romani pontefici.- Prefazione (ASC-NS, n° 5)
- 1921. ANNONI. Ambrogio Annoni, Cappella de' Polentani nella chiesa di S. Francesco di Ravenna. (ASC-NS, n° 5)
- 1935. LUMBROSO. Alberto Lumbroso, Napoleone e la sua Corte.- Premessa (ASC-NS, n° 5)
- 1935. ROSSI DE PAOLI. Paolo Rossi De Paoli, Isolamento Augustéo - Roma. (ASC-NS, n° 5)
- 1945. TRIARIUS, Settembre 43. La Tragedia di Cefalonia. (ASC-NS, n° 5)
- 1946. ROBERTI. Melchiorre Roberti, Milano napoleonica (1796 -1814).- Presentazione. (ASC-NS, n° 5)
- 1950. FILANGIERI. Riccardo Filangieri, Relazione su acquisto Archivio di Casa Borbone. (ASC-NS, n° 5)
- 1950. LAURENT. M. H. Laurent. Per un bollario dell’abbazia di Mileto. - Regesti I-X. (ASC-NS, n° 5)
- 1952. DUCATI. Pericle Ducati, Arte Classica – Cronistoria Archeologica. - Prima parte: 1401-1899. (ASC-NS, n° 5)
- 1956. CAMESASCA. Ettore Camesasca (a cura di), Raffaello Sanzio. Scritti. (ASC-NS, n° 5)
- 1959. MENAGER. L. R. Menager, L’abbaye bènèdectine de la Trinitè de Mileto, in Calabre, à l’èpoque normande. (ASC-NS, n° 5)
- 1963. MAZZOLENI. Jole Mazzoleni, ASN. Quinternioni. (ASC-NS, n° 5)
- 1970. BARLOZZINI. Guido Barlozzini, Vita civile a Napoli alla fine del '700. (ASC-NS, n° 5)
- 1971. CIUFFOLETTI. Zeffiro Ciuffoletti, Regno Italico. (ASC-NS, n° 5)
- 1973. INSOLERA. Italo Insolera, Ventennio dei grandi sventramenti. (ASC-NS, n° 5)
- 1973. S. Leucio. Il complesso architettonico S. Leucio-Vaccheria: alcune note urbanistiche e di lettura ambientale. (ASC-NS, n° 5)
- 1974. ACCHIAPPATI. Gianfranco Acchiappati, Foscolo a Milano. - Presentazione e Cap. I. (ASC-NS, n° 5)
- 1974. DELOGU. Paolo Delogu. Centro Archeologia Medievale Università Salerno. Statuto. (ASC-NS, n° 5)
- 1974. RUSSO. Francesco Russo, Calabri. Regesto Vaticano. § Introduzione. Fonti. Repertori. (ASC-NS, n° 5)
- 1976. BOTTARI. M. G. Bottari, Lettere su pittura, scultura ed architettura scritte da’ celebri personaggi. - Il Tipografo e gli Editori. (ASC-NS, n° 5)
- 1979. SPINOZA. Nicola Spinosa, Ricerca archivistica e studi arti figurative a Napoli nel Settecento. (ASC-NS, n° 5)
- 1984. GINESI. Armando Ginesi. XLI Biennale Internazionale d'Arte - Venezia - Padiglione San Marino. (ASC-NS, n° 5)
- 1993. MARTULLO APPAGO. Maria Antonietta Martullo Arpago, Principato Citeriore tra Antico Regime e Conquista Francese. (ASC-NS, n° 5)
- 1994. Messina. Restauro pergamene Fondo Messina. (ASC-NS, n° 5)
- 1995. DELLE DONNE. Fulvio delle Donne, Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti. (ASC-NS, n° 5)
- 1995. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Materiali per uno Stato Civile Antico di Mileto. 1596 - 1783. - Serie 2: Demografia. Nascite: 1603-1674. (ASC-NS, n° 5)
- 1995. THEA. Paolo Thea, Sigilli. (ASC-NS, n° 5)
- 1998. TACCHELLA. Lorenzo Tacchella, Visite Ad Limina Apostolorum Diocesi di Mileto. (ASC-NS, n° 5)
- 1999. MONTESANTI. Antonio Montesanti, Tra Mare e Terra. § Cap. V. Porto di Bivona. (ASC-NS, n° 5)
- 1999. NOCENTINI. Giovanni Nocentini, L'Amore proibito di Cosima Liszt. (ASC-NS, n° 5)
- 2000. ENZENSBERGER. Horst Enzensberger, Greci nel Regno di Sicilia. (ASC-NS, n° 5)
- 2001. DELL’ACQUA. Francesca Dell’Acqua, Vetro nell’Architettura Italiana Meridionale (VIII-XII sec.) (ASC-NS, n° 5)
- 2001. FRANCOLINI - PITITTO - GIAMPAGLIA. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. Fonti. Diplomatico. Regesti. Baldassarre Francolini (S.I.), Pontificio Collegio Greco di Sant’Atanasio, Roma, Archivio, Sezione Mileto, ms. 046 (1763). Index diplomatum seu monumentorum quae asservantur in tabulario Collegii Graecorum de Urbe. (Prima parte) Schede trascrittive ed elaborazioni dati a cura di Giovanni Pititto. Traduzione e revisione dei testi latini a cura di Amedeo Giampaglia. 2001. Pubblicati in questo Numero (regesti nn. 31-42): 1216. Roberto di Say. Giudicato e donazione. 1221. Transunti di vari atti donativi (5 (ASC-NS, n° 5) 3). 1250. Beni in territorio di Vibona; idem (1251) in territorio di Milazzo. 1257. Chiesa di S. Croce presso Gerace. 1255. Monastero S. Nicodemo di Mammola. 1255. Borghi di Castellaro, Larzona, S. Gregorio, Vibona. Giurisdizione. 1267. Monastero S. Nicodemo di Gruttaria.
- 2002. SPADACCINI. Rossana Spadaccini. Museo storico Grande Archivio di Napoli. (ASC-NS, n° 5)
- 2002. STAGNO. Laura Stagno, Sovrani spagnoli a Genova: entrate trionfali ed “hospitaggi” in casa Doria. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. DE CARO. Marcello De Caro, Internati Militari Italiani tra Memoria, Rimozione, Oblio. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. MAZZEO. Mimmo Mazzeo, Parola Mia. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. PAOLETTI. Paolo Paoletti, La vicenda della Divisione Acqui 1943-1944. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. PITITTO. Giovanni Pititto (a cura di), Beni Culturali. Politica e Legislazione in materia di Tutela nell’Italia Pre-Unitaria. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. SARDI. Giulio Sardi, Anche Cefalonia - come la Resistenza. (ASC-NS, n° 5)
- 2003. SPACCUCCI – CURCI.Felice Spaccucci, Giuseppe Curci, Arcidiocesi di Trani. (ASC-NS, n° 5)
- 2004. FARINELLA. Calogero Farinella, Il «genio della libertà». Società e politica a Genova dalla Repubblica Ligure alla fine dell’impero napoleonico. (ASC-NS, n° 5)
- 2005. BATTIFORA. Paolo Battifora. Cefalonia ’43: una tragedia che fa ancora discutere. (ASC-NS, n° 5)
- 2005. SCHREIBER. Gerhard Schreiber, “Prigionieri non se ne fecero”. (ASC-NS, n° 5)
- 2006. CARUSO. Alfio Caruso, Cefalonia un anno dopo. (ASC-NS, n° 5)
- 2007. CARIOTI. Antonio Carioti, Cefalonia, gli italiani non tradirono. (ASC-NS, n° 5)
- 2007. ROMANO. Corrado Romano, Protocolli curiali. (ASC-NS, n° 5)
- 2007. TRIPODI. Antonio Tripodi, Monteleone. Arte. (ASC-NS, n° 5)
- 2008. VERDILE. Nadia Verdile, Ferdinando IV di Borbone. Lettere da Caserta a Maria Carolina (1788-1789). Serie 2 (Da 12 ottobre a 18 ottobre 1788). (ASC-NS, n° 5)
- 2009. Cefalonia, i 720 morti della nave Ardena. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. DE DONNO. Luciano De Donno, Spedizione Subacquea Italiana a Cefalonia. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. MARABELLO. Gaetano Marabello, Quell’uom dal fiero aspetto. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. MASCILLI MIGLIORINI. Luigi Mascilli Migliorini, La battaglia di Maida nella storiografia europea. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. MINERVINO. Mauro F. Minervino, Le mie Esperidi. Gissing e la Calabria tra storia, mito e letteratura. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. NAPOLEONE: Epistolari. (1796, giugno 20 - 1796, luglio 22). (ASC-NS, n° 5)
- 2009. NAYMO. Vincenzo Naymo, Appartenenza e senso di fedeltà alla corona nel Regno di Napoli in età spagnola. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. NISTICO’. Ulderico Nisticò, Il regno e il re. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. PELLEGRINO. Carmelo Pellegrino, Gli abusi feudali e le radici popolari della rivoluzione in Calabria. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. PICCOLI. Salvatore Piccoli, La battaglia di Maida del 1806 nel panorama storico e sociale della Calabria. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. PORTA. Adriana Porta, Vecchie e nuove fedeltà. Alla ricerca di un ordine legittimante dopo la Rivoluzione di maggio del 1810. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. RAMONDINO. Filippo Ramondino, Il governo episcopale di Mons. Enrico Capece Minutolo durante il Decennio Francese. (ASC-NS, n° 5)
- 2009. TRISCHITTA. Domenico Trischitta, La cartografia, il territorio e la battaglia di Maida. (1806). (ASC-NS, n° 5)
- 2011. Parzifal. Omaggio a Ruth Orkin. Foto di Andreina Baj, Giovanni Pititto, Gabriele Zucchella. (ASC-NS, n° 5)
- 2011. VENTURINI. Francesco Venturini, Il Fiume (Racconto). § IV La strada - § V La spiaggia - § VI La foresta. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ANNO I (2012) - Numero 5 (ASC-NS, n° 5)
- 2012. APPENDICE I - LABORATORIO (ASC-NS, n° 5)
- 2012. APPENDICE I (ASC-NS, n° 5)
- 2012. APPENDICE II – NARRATIVA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. APPENDICE II (ASC-NS, n° 5)
- 2012. APPENDICE III - APPARATI FILOLOGICI (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - NUOVA SERIE - A CURA DI GIOVANNI PITITTO (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Anno I (2012), numero 5. Pubblicazione in formato Epub / Ebook - Rif.: 2281-1109-5 - ISSN 2281-1109 (ASC-NS, n° 5)
- 2012. CARACCIOLO. Antonio Caracciolo, Seminara. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. Direttori: Giovanni Pititto - Saverio Di Bella - Walter Pellegrini (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ITALIA E SPAGNA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. Italia. 1943 - 1945. Cefalonia. Divisione "Acqui". (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ITALIA. REPUBBLICA DI GENOVA. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. LABORATORIO - Appendice filologica. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. LOCATELLI. Angelo Locatelli, Naufragio nave Ardèna. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. MANDARANO – ZAMBONI.Davide Mandarano – Roberto Zamboni (a cura di). Gli I.M.I. della Basilicata deceduti e sepolti nei territori del Reich. Elaborazione dati da R. Zamboni (Dimenticati di Stato), e schede introduttive a cura di D. Mandarano. BASILICATA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. Proprietà letteraria riservata © by Pellegrini Editore - Cosenza - Italy / Via De Rada, 67/c - 87100 Cosenza - Tel. 0984 795065 - Fax 0984 792672 / Sito internet : www.pellegrinieditore.it / E-mail : info@pellegrinieditore.it / I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi.
- 2012. Roma (19 ottobre 2012). Rinvio a giudizio Stork. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ROMANO. Corrado Romano(a cura di), Parlamenti Terre San Calogero e Calimera. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE I - NAPOLEONICA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE II: REGNO DI NAPOLI E DELLE DUE SICILIE. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE III: CALABRIA. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE IV: MILETO. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE IX: FONTI E BIBLIOGRAFIA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE V: MEDITERRANEA (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE VI: LE ARTI. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE VII: CEFALONIA – Divisione “Acqui”. (ASC-NS, n° 5)
- 2012. SEZIONE VIII: I.M.I. (Internati Militari Italiani) (ASC-NS, n° 5)
- 2012. Sommario (ASC-NS, n° 5)
- 2012. ZAMBONI. Roberto Zamboni, Dimenticati di Stato. Elenchi onomastici I.M.I. d’Italia: Gli I.M.I. della Basilicata deceduti e sepolti nei territori del Reich. BASILICATA (ASC-NS, n° 5)
2012. Casa Editrice Pellegrini per la cortese autorizzazione: http://www.pellegrinieditore.com/banner-cinema.html?page=shop.product_details&flypage=bookshop-flypage.tpl&product_id=899&category_id=151&manufacturer_id=1) (ASC-NS, n° 5)
2012. Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria, fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi; già edito in Mileto (1912 - 1918) (ASC-NS, n° 5)
2012. Continuazione dell’Archivio Storico della Calabria, fondato e diretto da Francesco Pititto e da Hettore Capialbi; già edito in Mileto (1912 - 1918) (ASC-NS, n° 5)
* asc.ns.gp@gmail.com / (copiare e incollare) (ASC-NS, n° 5)
<!-- Fine Codice ShinyStat --
Nessun commento:
Posta un commento
Ove interessato/a lasci un recapito e sarà contattato/a. Grazie. GP