1592.   
1592. VICARI.
Matteo BUONAMICO. 1592.
1592. VICARI. SINODI.
1592. VICARI.
Matteo BUONAMICO. 1592.
1592. VICARI. SINODI.
Nell'anno 1592, col vicario Matteo Buonamico, protettore lo stesso. Nel medesimo luogo.
            1593. [41r,10] Beneficium sub invocatione Spiritus Sancti[1]
fundatum, et dotatum à Luciano di Pino.
·      Extabat anno 1593 vic(ari)o Mattheo Bonamico,
·      protectore Iulio Ant(oni)ocardinale Sanctoro. 
·      Cum onere unius miss(a)e singulis hebdomadis.
Nella riedificazione post 1659 non è ripristinato quale altare.
Nella definizione 1700 non è indicato quale altare.
ante 1594                                                                    
1595.   1595. VICARI.
Carlo FRONTERA. 1595.
1596.   1596. VICARI.
Tullio GERALDINI. 1596.
1596    1596. Beneficium sub invocatione Sanctorum Cataldi ep(iscop)i, et Antonij de Plano.a
·      in eccl(esi)a abbatiali.
Extabat in Visitat(io)ne 1596.
·      Protectore cardinali Iulio Ant(oni)o Sanctoro. 
·      Vic(ari)o Carolo Frontera.
·      Cum onere duarum missarum singulis hebdomadis.
·      Huius beneficij nulla est memoria fundatoris, tantum extat memoria in bulla Alexandri tertij, anni 1178. In territ(ori)o Sancti Martini ecclesiam Sancti Cathaldi, qu(a)e eccl(esi)a recensetus donata Abbati(a)e S(anctissi)m(a)e Trinitatis miletensis.
a Della Piana
S O M M A R I O 
A. INDICE.                   
IV. ABBAZIA:    CHIESA E MONASTERO.     
IV.1. BENEFITII   antichi. Catalogo. [2]
Catalogus beneficiorum 
exi(n)stentium in abbatialis ecclesiae 
SS.ma(e) Trinitatis Miletens. 
Catalogus beneficiorum 
exi(n)stentium in abbatialis ecclesiae 
SS.ma(e) Trinitatis Miletens. 
ante an. M.D.C.
S.d. Altare sub invocatione S(anc)ti Benedicti.
in quod fuerunt tra(n)slata alia altaria, sed temporis decursu sublatum.
Nella riedificazione post 1659 non è ripristinato quale altare.
Nella definizione 1700 non è indicato quale altare.
S.d. Cappella maior dicata S(anc)to Con(o).
·      in ala dextera eccl(esia)e abbatialis,
·      absq(ue) redditibu(s), et onere missarum.
Nella riedificazione post 1659 non è ripristinato quale altare.
Nella definizione 1700 non è indicato quale altare.
Progetto Parzifal
Dolci  Presenze del Viandante seguono l'Ombra in questo Silenzio popolato di  Assenza.
Viaggiare. Dentro. Fuori. 
Occhi. Lago di  Nuvole.  
______________
NOTE
(a cura di Losfeld)
NOTE
(a cura di Losfeld)
- Blog a cura di Giovanni Pititto 
E-mail: giovanni_pititto@libero.it

Nessun commento:
Posta un commento
Ove interessato/a lasci un recapito e sarà contattato/a. Grazie. GP