ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA
Nuova serie
A cura di Giovanni Pititto
_______________________
Testi completi, in:
ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA-Nuova Serie, a cura di Giovanni Pititto. Edito dalla Casa Editrice Pellegrini. Cosenza. Direttrice di Sezione Editoriale d.ssa Marta Pellegrini
Fra i contenuti:
CRONOTASSI / DEI / METROPOLITANI, ARCIVESCOVI E VESCOVI / DELLA CALABRIA / PER / MONS. DOMENICO TACCONE-GALLUCCI / VESCOVO DI NICOTERA E TROPEA / TROPEA / Tipografia di Vittorio Nicotera, 1902. //
MILETO
//p. 70//
1081. Arnulfo, primo vescovo della chiesa di Mileto costituito con bolla del pontefice S. Gregorio VII a dì 4 febbraio 1081, a petizione di Ruggiero conte di Calabria e di Sicilia.
1090. Diosforo, il quale ebbe pel suo vescovato un feudo presso Squillace dallo stesso conte e dal suo fratello duca Roberto Guiscardo.
1091. Goffredo, intervenuto alla fondazione della Certosa di Calabria.
1099. Eberardo, ch'ebbe aggregata dal papa Urbano II il soppresso vescovato di Tauriana.
1101. Roberto de Parisio, già segretario della corte normanna in Mileto.
1104. Ugo, eletto dal capitolo sotto la direzione del b. Lanuino socio di s. Bruno.
1113. Giovanni, sottoscritto in un diploma dell'Ordine Gerosolimitano.
1119. Goffredo, in un documento della metropolitana di Messina. Il pontefice Callisto II nel 1122 a //p. 71//
a lui diresse una bolla intorno ai diritti e privilegi della chiesa miletese.
1139. Stefano, che intervenne alla solenne consecrazione della metropolitana di Palermo.
1168. Anselmo, nel Concilio ecumenico Lateranense terzo tra i vescovi soggetti immediatamente alla santa Sede Apostolica.
1200. Pietro, familiare del papa Innocenzo III che gli diresse una Decretale.
1222. Ruggiero, intervenuto alla consecrazione della metropolitana di Cosenza.
1230. Rivibaldo, monaco benedettino di Catania.
1254. Anonimo, in un breve del pontefice Innocenzo IV.
1279. Domenico, nel pontificato di Niccolò III.
1282. Deodato da capua, dei Predicatori.
1286. Saba, decano di Mileto ed amministratore apostolico di Larino.
1298. Andrea, dei cisterciensi, abate di S. Stefano e cappellano del re Carlo II in Napoli.
1311. Manfredo Giffone, decano di Mileto.
1328. Goffredo Fazzari, anche decano di Mileto, consigliere regio e delegato apostolico.
1348. Pietro de Valerianis, canonico di Rheims in Francia.
1376. Tommaso Buccamungello, salernitano, consigliere regio.
1392. Andrea d'Alagno, patrizio napolitano.
1395. Corrado Caracciolo, anche patrizio napolitano, vicario apostolico di Aquileia, pro-camerlengo, // (p. 72) arcivescovo di Cipro, cardinale del titolo di S. Crisogono e camerlengo della chiesa romana. Intervenne al concilio di Pisa, e morì in Bologna.
1411. Astorgio Agnesi, nobile di Napoli. Intervenne al Concilio di Costanza, e fu promosso arcivescovo di Benevento e cardinale di S. Eusebio. E' sepolto nella chiesa di S. Maria sopra Minerva in Roma.
1413. Giacomo, dei cisterciensi, abate di S. Sebastiano in Roma.
1420. Andrea Strada, da Reggio.
1422. Giacomo.
1420. Domenico.
1435. Antonio Sorbilli, da Monteleone nella stessa diocesi di Mileto. Eresse un convitto ecclesiastico, d'onde ebbe origine il seminario di Mileto, nel 1449.
1464. Cesare Caetani, dei benedettini, consigliere del re Ferdinando di Aragona in Napoli.
1474. Narciso, spagnuolo.
1478. Andrea dei Pazzi, canonico di Firenze, traslato da Sarno.
1480. Giacomo della Rovere, da Savona, nipote del pontefice Sisto IV.
1504. Francesco Alidosio, patrizio d'Imola, cameriere segreto del pontefice Giulio II, vescovo di Pavia, legato apostolico in Francia e cardinale del titolo di s. Cecilia.
1505. Francesco della Rovere, nipote e segretario del papa Giulio II, abate di Vallombrosa in Firenze, poi vescovo di Camerino, di Vicenza e di // p. 73 // Volterra, arcivescovo di Benevento e cardinale del titolo di S. Agostino.
1508. Andrea della Valle, romano, canonico vaticano, reggente della Cancelleria Apostolica, traslato da Cotrone. Intervenne al Concilio Ecumenico Lateranense quinto; ed aprì in Roma la Porta Santa nel giubileo del 1525, come cardinale arciprete dell basilica di S. Maria Maggiore e vescovo di Albano. Ebbe l'amministrazione di altre diocesi. Eresse in Mielto un altro episcopio, ed adornò la cattedrale.
1523. Quinzio de Rusticis, anche romano, il quale intervenne al Concilio Ecumenico di Trento. Nel Concilio provinciale di Reggio nel 1565 assistette come vescovo esente. Illustrò la sua chiesa con una magnifica statua in marmo del patrono s. Nicola di Mira: e morì in Roma.
1566. Innico Avalos d'Aragona, patrizio napolitano, gran cancelliere del Regno, arcivescovo di Torino, cardinale di Santa Sabina e legato apostolico in Roma sotto Clemente VIII. Istituì il cantorato, l'arcipretura ed altri canonicati.
1573. Giovanni Mario de Aleandris //in altri: de Alexandris, per cui forse refuso stampa//, da Urbino, già vicario generale del suo predecessore in Mileto, vescovo di Oppido e di San Marco.
1585. Marco Antonio del Tufo, patrizio napolitano, traslato da San Marco. Dopo la visita pastorale, che fece per la prima volta in tutta la diocesi di Mileto (della quale si conservano gli atti), tenne tre sinodi; e fondò la prebenda teologale. //
p. 74//
1606. Giovanni Battista Lenio, romano, nipote del pontefice Paolo V e cardinale arciprete dell'arcibasilica lateranense. Aprì la Porta dell'anno santo nel 1625.
1611. Felice Centini d'Ascoli, dei Minori conventuali, cardinale del titolo di s. Girolamo degli Schiavoni. Fu anche vescovo di Macerata e Tolentino. Convocò un altro sinodo in Mileto, ed ottenne le insegne del capitolo.
1613. Virgilio Capponi, d'Ascoli, arcidiacono di S. Severo, e vicario di Mileto pel card. Centini.
1631. Maurizio Centini, dei conventuali, professore nella Università di Ferrara, vescovo di Massa Lubrense. Tenne un altro sinodo nel 1634.
1640. Gregorio Panzani, patrizio fiorentino, dell'Oratorio di Roma. Fu nunzio apostolico in Inghilterra. Celebrò due sinodi, eresse il Monte di Pietà, ed istituì la prebenda della penitenzieria.
1661. Diego Castiglione-Morelli, nobile di Cosenza, il quale tenne un altro sinodo nel 1666.
1681. Ottavio Paravicino, patrizio e canonico dii Milano. Convocò due sinodi, e morì in Napoli.
1696. Domenico Antonio Bernardini, da Lecce, traslato da Castellaneta. Fu vicario apostolico di Reggio; e tenne l'ultimo sinodo di Mileto nel 1705. Ebbe aggregata la Badia della SS. Trinità nel 1717; e stabilì i cappellani o mansionari nella cattedrale.
1723. Ercole Michele Aierbi d'Aragona, patrizio napolitano, prelato domestico del papa Clemente XI ed arcivescovo titolare di Pirgi. Intervenne al Concilio Romano del 1725; e poi fu traslato ad Aversa. //
p. 75//
1734. Marcello Filomarini, dei duchi della Torre, napolitano. Ottenne migliori insegne pel capitolo, fu municentissimo colal sua chiesa, e costituì la biblioteca del seminario. Ebbe per ausiliare mons. Ferdinando Mandarani, quando era vescovo d'Isola.
1756. Giuseppe Maria Carafa, dei duchi di Montenero, anche napolitano, dei Chierici regolari minori, professore nell'Archiginnasio romano, e vescovo di Trivento. Onorò la cattedrale col corpo di s. Fortunato martire, estratto dal cimitero di Ciriaca in Roma. Fu segretario della Sacra Congrazione dei vescovi e dei regolari; e poco sopravvisse alla catastrofe del tremuoto nel 1783.
1792. Enrico Capece-Minutolo, dei principi di Canosa, dell'Oratorio di Napoli. Fu il primo vescovo della nuova Mileto, in cui eresse la cattedrale, l'episcopio ed il seminario; e morì con fama di pastore munifico e santo.
1824. Vincenzo Maria Armentano, da Mormanno nella diocesi di Cassano, dei Predicatori, priore dell'insigne convento di S. Domenico in Soriano.
1847. Filippo Mincione, canonico di Capua e professore di quel seminario. Edificò dalle fondamenta la grandiosa cattedrale, il palazzo vescovile ed un nuovo seminario. Intervenne al Concilio ecumenico vaticano. Ebbe per coadiutore mons. Carlo de Caprio da Capua, col titolo di vescovo di Canopo, il quale nel 1880 fu traslato a Sessa.
1882. Luigi Carvelli, da Policastro nell'archidiocesi di Santa Severina, protonotaro apostolico e // p. 76 // referendario di segnatura, vicario generale di Avellino, Andria, Salerno, cassano e Reggio, vescovo titolare di Etalonia, traslato da Marsico e Potenza. Alla sua morte, fu vicario capitolare moms. Domenico Taccone-Gallucci, da Mileto, canonico penitenziere di quella cattedrale, vescovo titolare di Amata e poi di Nicotera e tropea (scrittore di questa Cronotassi).
1889. Antonio Maria de Lorenzo, canonico di Reggio, promosso arcivescovo tit. di Seleucia d'Isaura.
1898. Giuseppe Morabito, nato in Reggio al 5 giugno 1858, preconizzato vescovo tit. di Dioclea al 28 novembre, e traslato al 15 dicembre 1898.
FINE MILETO.
SEGUE SAN MARCO (già pubblicato in N. 4).