La Milano dei Promessi Sposi. 
Pubblicazione edita dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano. 
Referenze fotografiche:
Civica Raccolta delle Stampe ( Achille Bertarelli)
Referenze fotografiche:
Civica Raccolta delle Stampe ( Achille Bertarelli)
Museo di Milano
Biblioteca Comunale
Biblioteca d'Arte
Medagliere Milanese
Archivio Storico
Museo Teatrale alla Scala
Santo Gioia della RAI Radiotelevisione Italiana.
La mostra è stata promossa
dal Prof. Dott. Gian Guido Belloni.
L'allestimento è stato curato dal Prof. Domenico Petrosino.
L'esecuzione fotografica della Ditta Saporetti è stata diretta da Pantaleo Di Marzo.
Hanno collaborato :
Fernanda Marini, Severo Corti e Ovidio Canesi, tutti della Direzione delle Civiche Raccolte d'Arte.
dal Prof. Dott. Gian Guido Belloni.
L'allestimento è stato curato dal Prof. Domenico Petrosino.
L'esecuzione fotografica della Ditta Saporetti è stata diretta da Pantaleo Di Marzo.
Hanno collaborato :
Fernanda Marini, Severo Corti e Ovidio Canesi, tutti della Direzione delle Civiche Raccolte d'Arte.
(Da colophon)
In copertina
Alessandro Guardassoni
(Bologna, 1819 - Bologna, 1888)
La conversione dell'Innominato
(dall'Album dell'Esposizione di Belle Arti in Milano, 1858)
(Bologna, 1819 - Bologna, 1888)
La conversione dell'Innominato
(dall'Album dell'Esposizione di Belle Arti in Milano, 1858)
 Francesco Gonin 
(Torino, 1808 - Giaveno presso Susa, 1889).
Frontespizio dell'edizione del 1840.
(Il Gonin decorò con affreschi palazzi di Torino e di Racconigi; eseguì dipinti ad olio, alcuni conservati nel Palazzo Bianco di Genova ed alla Galleria d'Arte Moderna di Roma. La sua fama è però legata alle illustrazioni dei Promessi Sposi, eseguite dal 1839 per incarico dello stesso Manzoni, il quale doveva offrire poi all'artista torinese un esemplare del romanzo con la, seguente dedica:
"All'ammirabile suo traduttore e carissimo amico Gonin, l'autore").
(Torino, 1808 - Giaveno presso Susa, 1889).
Frontespizio dell'edizione del 1840.
(Il Gonin decorò con affreschi palazzi di Torino e di Racconigi; eseguì dipinti ad olio, alcuni conservati nel Palazzo Bianco di Genova ed alla Galleria d'Arte Moderna di Roma. La sua fama è però legata alle illustrazioni dei Promessi Sposi, eseguite dal 1839 per incarico dello stesso Manzoni, il quale doveva offrire poi all'artista torinese un esemplare del romanzo con la, seguente dedica:
"All'ammirabile suo traduttore e carissimo amico Gonin, l'autore").
__________________
SEZIONE
Biblioteca di Losfeld
(scansioni di GP)
Dolci Presenze del Viandante seguono  l'Ombra in questo Silenzio popolato di Assenza. 
 
Viaggiare. Dentro. Fuori. 
Occhi. Lago di  Nuvole.
http://parzifalpurissimo.blogspot.com/ 
http://paesaggidellanima-parzifal.blogspot.com
- a cura di Giovanni Pititto
(E-mail: parzifal.purissimo@gmail.com)
_________________
http://paesaggidellanima-parzifal.blogspot.com
- a cura di Giovanni Pititto
(E-mail: parzifal.purissimo@gmail.com)
_________________


