PIGNATELLI ARAGONA CORTES. Blog a cura di Giovanni Pititto.

Pagine

  • Home page
  • Index
  • ASC_NS - N° 2.
  • ASC_NS - N° 1.
  • ASC_NS - N° 3.
  • ASC_NS - N° 4
  • ASC_NS - N° 5.

venerdì 2 gennaio 1970

1501.

 























Pubblicato da Giovanni Pititto alle venerdì, gennaio 02, 1970 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 1501.
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

EDIZIONI DIGITALI.

BRUTIUM (1922-1969) KLEARCHOS (1959-1999) MAGNA GRAECIA (1966-2003) NOTIZIE SCAVI ANTICHITÀ (1876-1946) REGESTO VATICANO CALABRIA SOCIETÀ CALABRESE STORIA PATRIA (1917-1920)

Archivio blog

  • ▼  2024 (1)
    • ▼  luglio (1)
      • Pititto Giovanni, "Bellezza e Potere. Diplomatico ...
  • ►  2023 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2021 (31)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2020 (104)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (70)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2019 (36)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (12)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2018 (30)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2017 (45)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2014 (5)
    • ►  marzo (5)
  • ►  2013 (23)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (36)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (68)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2010 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (9)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  1999 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  1976 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  1975 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  1972 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  1970 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)

Visitatori

Ringraziamenti

Aggiornamento (24.05.2022) Visualizzazioni: Totale: 51.133 visite
Ringrazio i cortesi Visitatori. A tutti un saluto. Sono a disposizione per ogni chiarimento o informazione sui contenuti del blog.

CONTATTI
giovanni_pititto@libero.it

Archivio storico della Calabria - Nuova Serie (ASC_NS)

Archivio storico della Calabria - Nuova Serie (ASC_NS)
Edizione in formato Ebook a cura di Giovanni Pititto, per i tipi Pellegrini Editore

Numeri editi - Sommari

  • ASC_NS - N° 5.
  • ASC_NS - N° 4
  • ASC_NS - N° 3.
  • ASC_NS - N° 1.

Catalogo Edizioni Digitali

  • - Bollettino della Società Calabrese di Storia Patria. Edizione digitale 1917-1920.DVD-Rom contenente le annate complete dal 1917 al 1920, digitalizzate in formato PDF, del raro periodico fondato da Oreste Dito che contiene in particolare numerose notizie sulle scoperte archeologiche avvenute nella città dello Stretto negli anni della ricostruzione post sisma del 1908. Include gli Indici dei fascicoli, appositamente realizzati per questa edizione digitale. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • - Brutium. Giornale d’Arte. Edizione digitale 1922-1969.DVD-Rom contenente le annate complete dal 1922 al 1969, digitalizzate in formato PDF, del periodico d’arte calabrese fondato e diretto da Alfonso Frangipane, pioniere degli studi sul patrimonio storico-artistico calabrese, compresi l’Indice Generale e l’Indice degli argomenti. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • - Città. Periodico d’informazione. Edizione Digitale 1986-2002.Città. Periodico d’informazione. Edizione Digitale 1986-2002 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1986 al 2002, digitalizzate in formato PDF, dello storico periodico “Città” edito a Lamezia Terme, numeri speciali inclusi, preziosa fonte di informazioni sulla cronaca e la vita politica lametina degli anni ’80 e ’90, con numerosi contributi sulla storia del territorio. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • - Klearchos. Bollettino dell’Associazione Amici del Museo Nazionale di Reggio Calabria. Edizione digitale 1959-1999.DVD-Rom contenente le annate complete dal 1959 al 1999, digitalizzate in formato PDF, dell’importante periodico di archeologia pubblicato a cura dell’Associazione Amici del Museo Nazionale di Reggio Calabria, inclusi gli Indici delle annate e i numeri speciali. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • - Magna Graecia. Rassegna di archeologia, storia, arte, attualità. Edizione digitale 1966-2003.DVD-Rom contenente le annate complete dal 1966 al 2003, digitalizzate in formato PDF, del periodico fondato e diretto da Tanino De Santis, che ha ospitato le più prestigiose firme dell’archeologia italiana e portato avanti numerose battaglie per la tutela dei beni culturali calabresi, per un totale di 177 fascicoli (di cui 4 di indici). Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • - Notizie degli Scavi di Antichità. Edizione digitale 1876-1946.DVD-Rom contenente le annate complete dal 1876 al 1946, digitalizzate in formato PDF, dello storico periodico di archeologia pubblicato dall’Accademia dei Lincei, inclusi i vari Supplementi e i due volumi di Indici Generali 1876-1930 e 1931-1955, per un totale di 76 volumi e circa 35.000 pagine, frutto di un lavoro pluriennale di digitalizzazione. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale, oltre che completi di tavole a colori dove presenti.
  • DI PROSSIMA USCITA (2022): - Archivio Storico per la Calabria e la Lucania (1931-2019) - Atti e Memorie della Società Magna Grecia (1928-1995) - Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche (1977-2012) - La Calabria. Rivista di Letteratura Popolare (1888-1902) - Rivista Storica Calabrese (1893-1901)

Elenco dei libri

  • ***1000-1099. (1)
  • ***1100-1199. (1)
  • ***1200-1299. (1)
  • ***1300-1399. (1)
  • ***1400-1499. (1)
  • ***1500-1599. (1)
  • ***1600-1699. (1)
  • ***1700-1799. (1)
  • ***1800-1899. (1)
  • ***1900-1999. (1)
  • **1550-1559. (1)
  • **1560-1569. (1)
  • **1570-1579. (1)
  • **1580-1589. (1)
  • **1590-1599. (1)
  • **1600-1610. Abbazia. (1)
  • **1610-1619. Abbazia. (1)
  • **1620-1629. Abbazia. (1)
  • **1630-1639. Abbazia. (1)
  • **1640-1649. Abbazia. (1)
  • **1660-1669. (1)
  • **1670-1679. (1)
  • **1680-1689. (1)
  • **1690-1699. (1)
  • *1136. Bivona. Fonti. (1)
  • *1287. Bianchi Gherardo. (1)
  • *1287. Carlo II d'Angiò (1)
  • *1287. Costanza di Svevia (1)
  • *1287. Filippo III re di Francia. (1)
  • *1287. Malaspina (1)
  • *1287. Pietro I di Sicilia (1)
  • *1287. Roberto II (1)
  • *1626. Roma. CG. Fonti. (1)
  • *1670. Roma. CG. Fonti. (1)
  • *1678. Roma. CG. Fonti. (1)
  • 0_1070. (1)
  • 0_1588. Mileto. Del Tufo. SINODO / DIOCESANA / CELEBRATA DAL / REVERENDIS. MONS. / M. ANTONIO DEL TUFO / VESCOVO DI MILETO NELLA SUA / Cathedrale à gli otto e nove d'Aprile 1587. / (1)
  • 1118. PONTIERI Ernesto (1)
  • 1178. (1)
  • 1255. Bivona. Fonti. (1)
  • 1267. Bivona. Fonti (1)
  • 1271. Bivona. Fonti. (1)
  • 1272. Bivona. Fonti. (1)
  • 1284. (1)
  • 1287. (1)
  • 1311. Bivona. Fonti. (1)
  • 1312. Bivona. Fonti. (1)
  • 1316. Bivona. Fonti. (1)
  • 1326. Bivona. Fonti. (1)
  • 1337. Bivona. Fonti. (1)
  • 1340. Bivona. Fonti. (1)
  • 1349. (1)
  • 1354. Bivona. Ant(oni)o di Bisignano. Fonti. (1)
  • 1355. Bivona. Fonti. (1)
  • 1358. Bivona. Fonti. (1)
  • 1362. Bivona. Fonti. (1)
  • 1365. Bivona Fonti. (1)
  • 1368. Bivona. Fonti. (1)
  • 1381. Bivona. Fonti. (1)
  • 1384. Bivona. Fonti. (1)
  • 1391. Bivona. Fonti. (1)
  • 1421. Bivona. Fonti. (1)
  • 1475. Bivona. Fonti. (1)
  • 1494-1850". (1)
  • 1500. Bivona. Fonti. (1)
  • 1501. (1)
  • 1554. Bivona. Fonti. (1)
  • 1559. MINTURNO. DE POETA (1)
  • 1574. (1)
  • 1576. Roma. CG. Fonti. (1)
  • 1581. Fonti. (1)
  • 1581. MANTOVA. ARCHIVIO GONZAGA. FOTO. 01. (1)
  • 1583. Bivona. Fonti. (1)
  • 1585. Drisaldi (1)
  • 1585. DRISALDI Danilo. (1)
  • 1587. Monteleone. Fonti. (1)
  • 1591. CODICIS DOMINI IUSTINIANI CONSTITUTIONES LIBRI IX. VENETIIS M.D.XCI. (1)
  • 1594_Codice_Romano_Carratelli (1)
  • 1599. Bivona. Fonti. (1)
  • 1636_Telesio_Bernardino. (1)
  • 1638. DIANA. "Resolutiones morales: in tres partes distributae ...". (2)
  • 1650-1659. (1)
  • 1659. (1)
  • 1668. Bivona. Fonti. (1)
  • 1669. Roma. CG. Fonti. (1)
  • 1675 (1)
  • 1679. MESSINA. Pergamene sottratte dagli Spagnoli. (1)
  • 1689. Bivona Fonti. (1)
  • 1696. Bivona. Fonti. (1)
  • 1696. SAN PIETRO DI BIVONA. (1)
  • 1698. (1)
  • 1701. Bivona. Fonti. (1)
  • 1714. (1)
  • 1734. ZAVARRONI Epistolae duae (1)
  • 1734. ZAVARRONI: STORIA E FONTI CALABRIA. (1)
  • 1753. Bivona. Fonti. (1)
  • 1753. SACROSANCTUM CONCILIUM / TRIDENTINUM. 1753. (1)
  • 1766. SEGNERI. Pegli-Multedo. Antica via Romana di Pegli. Foto di Giovanni Pititto. (1)
  • 1770. REGNO DI NAPOLI. CAVALIERI DI MALTA. GIURISDIZIONE. PUGLIA. FASANO. PUTIGNANO. NAPOLI. MAGISTRATURA. SANTA CHIARA. ALBANO Sebastiano. (1)
  • 1783. marzo 15. Terremoto. (1)
  • 1794. METASTASIO Zenobia (2)
  • 1797. Istrumento sulla nuova MILETO. (1)
  • 1809. (1)
  • 1836. 1848. 1850. 1852. 1854. 1867. 1858. LE MAGASIN / PITTORESQUE. (2)
  • 1840. GONIN. Illustratore Promessi Sposi. (2)
  • 1850. ITALIA. REGNO DELLE DUE SICILIE. SANFILIPPO. "Compendio della storia di Sicilia" (1)
  • 1850. SANFILIPPO. "Compendio della storia di Sicilia" (1)
  • 1876. PIO. "Storia segreta dei conclavi". (1)
  • 1883. RIVA Manuale di Filotea (2)
  • 1890. BATIFFOL. (1)
  • 1902_Domenico_Taccone_Gallucci_MILETO_VESCOVI. (1)
  • 1907. MASSARANI. "Illustri e cari estinti: commemorazioni ed epigrafi" (1)
  • 1911 (1)
  • 1911. "Manuscrits autographes incunables et livres rares" (1)
  • 1913. VITTORI. "Simboli wagneriani" (1)
  • 1914. LUSSANA. Attraverso la Spagna. (2)
  • 1914. RICCI Volterra (1)
  • 1914.RICCI_Volterra. (1)
  • 1915. MERCATALI. "La guerra italiana. Cronistoria illustrata degli avvenimenti". (1)
  • 1915. ROBERTI. "San Francesco di Paola fondatore dell'Ordine dei Minimi..." (1)
  • 1921.RAULICH."Manuale di storia contemporanea d'Europa. (2)
  • 1922. Der Stille Garten. (2)
  • 1923. PANZINI Alfredo: "Diario sentimentale della guerra: dal maggio 1915 al novembre 1918". (2)
  • 1925. Mastriani. La Contessa di Montés. 1925. (1)
  • 1929. GAY. "I papi del sec. XI e la cristianità". (1)
  • 1930. FIOCCHI. "S. Roberto Bellarmino della Compagnia di Gesù" (1)
  • 1933-1934. PRAMPOLINI. "Storia universale della Letteratura" (2)
  • 1936. ILLUSTRAZIONE (L') ITALIANA - 5 aprile 1936. (1)
  • 1940. THE METROPOLITAN / MUSEUM OF ART. 1940. (1)
  • 1940.CARAFFA Il monastero florense di S. Maria della Gloria presso Anagni. (1)
  • 1942. BARBERA. "La Ratio studiorum e la parte quarta delle Costituzioni della Compagnia di Gesù". (1)
  • 1944. CIONE. "Napoli romantica: 1830-1848". (1)
  • 1953. VALLARDI. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe”. (2)
  • 1964. LUKACS. "La distruzione della ragione". (1)
  • 1966. Abdallah - 2. Fiabe sonore. Illustrazioni di Ferri. (1)
  • 1966. Abdallah di terra e di mare. Favole sonore - Ferri - Pisu. (1)
  • 1967. FERRARA. "Francesco I e Ferdinando II" (1)
  • 1967. FERRARA. REGNO DUE SICILIE. SOVRANI. Francesco I e Ferdinando II. (1)
  • 1970. ROSA. Carte ecclesiastiche Atlante storico italiano età moderna. (1)
  • 1970. VENDOLA. "Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV: Apulia - Lucania - Calabria". 1970 (1)
  • 1972. ARENA. Milano per la storia dell'Ordine di Malta in Lombardia - Secoli XII-XIX. Documenti (2)
  • 1972. BORGESE. La Famiglia artistica milanese nel centenario. (1)
  • 1972. NATOLI "I Beati Paoli". (1)
  • 1972. NATOLI. "I Beati Paoli". SICILIA. PALERMO. (1)
  • 1974. LECCISOTTI. "Abbazia di Montecassino: i regesti dell'archivio".Vol. IX. (1)
  • 1974. PALAZZESCHI-ZANOTTO. "Primo Conti". (1)
  • 1975. ROUSSEAU. Passeggiate sognatore solitario. (1)
  • 1976. MISEFARI. CALABRIA. STORIA SOCIALE. (1)
  • 1976. MISEFARI. Storia sociale Calabria (1)
  • 1979. PESSOA. "Il libro dell'inquietudine". (1)
  • 1980. Bene (1)
  • 1981. BUGLI. Libro figurato Autore. (1)
  • 1982. CASTELLI. "Iconografia di san Benedetto nella pittura della Toscana: immagini e aspetti culturali fino al XVI secolo". (1)
  • 1983. PIERONI. "La gaia apocalisse". (1)
  • 1983. VESPIGNANI. Mostra. Grafica. Chianciano Terme. 1983. (1)
  • 1984. DI LEVA. Narrazione assedio città Sorrento nella rivoluzione Regno di Napoli anno 1648 (1)
  • 1984. DI LEVA. REGNO NAPOLI. SORRENTO. Assedio 1648. (1)
  • 1986. "I sinodi postridentini della Provincia ecclesiastica di Genova". 1986 (2)
  • 1987. SCULTURA. PAGLIUCHI.. Pagliuchi-scultore-1987. (1)
  • 1989. CHRISTOMANOS Constantin. Elisabetta d'Austria. (2)
  • 1989. ITALIA ROMANA. BRUTIUM. PROCOPIO. "Vibo Valentia: colonia e municipio romano" (1)
  • 1989. PROCOPIO "Vibo Valentia: colonia e municipio romano" (1)
  • 1990. MARAINI. Dacia Maraini. Marianna D_Ucrìa. 1990. (1)
  • 1991. MARESCA. "Beni culturali e mercato europeo. Norme sull'esportazione nei paesi della comunità". (1)
  • 1992. FRAZER. "Il Ramo d'Oro". (1)
  • 1992. ITALIA. CALABRIA. MONACHESIMO. VECCHIO. "Monachesimo basiliano in Calabria". (1)
  • 1992. SANTAGIULIANA. Il_Giudice_di_Dio. Gerolamo Federici (1516-1579). (1)
  • 1992. VECCHIO. "Monachesimo basiliano in Calabria". (1)
  • 1993. ZECCHI. Estasi. (1)
  • 1994. "Studi di storia dell'arte in onore di Mina Gregori". (1)
  • 1999. CASPAR. RUGGERO II. NORMANNI - ITALIA MERIDIONALE - SEC. XI.-XII. (1)
  • 1999. FRANZINELLI. Ultime lettere. La scrittura davanti alla morte. Italia. 1943 - 1945. (1)
  • 1999.CASPAR Ruggero II (1)
  • 2000-... (1)
  • 2000. MAURENSIG. Venere_lesa (1)
  • 2001. FIORILLO-PEDUTO. Saggi di scavo nella Mileto Vecchia in Calabria (1995 e 1999). (1)
  • 2001. FRANCESCA DELL’ACQUA - TRA ARECHI II E GIORGIO D’ANTIOCHIA: IL GUSTO DEI PRINCIPI E IL VETRO NELL’ARCHITETTURA ITALIANA MERIDIONALE (VIII-XII SEC.) (1)
  • 2001. GRANDE. Torino. (1)
  • 2001. MALATERRA. (1)
  • 2002. TOBIA. "La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce". (1)
  • 2002. TOBIA. "Salve o popolo d'eroi..." (1)
  • 2003. BAZZANO (1)
  • 2003. DI DOMENICO. "Per le faustissime nozze : nuptialia della Biblioteca Braidense (1)
  • 2003. PITITTO. Giovanni Pititto. Materiali per uno Stato Civile Antico di Mileto. 1581- 1783. (1)
  • 2005. RAMELLI. "Corpus Hermeticum". (1)
  • 2006. CRAVERI. La_civiltà_della_conversazione. (1)
  • 2011. F. Pititto. Battaglia (1807). (1)
  • 2011. PITITTO. STORIA. NAPOLEONICA. ITALIA. CALABRIA. 1807. Borbonici. Francesi. Ferdinando IV. Maria Carolina d'Asburgo. Napoleone. Calabria. Mileto. Philippsthal. Reynier. (1)
  • 2011. SANTINI. GEOGRAFICA. Pegli. Villa Centurione-Doria. Museo Navale. Cartografo Paolo Santini. Foto di Giovanni Pititto. 001. (1)
  • 2012. ARCHIVIO STORICO DELLA CALABRIA - Nuova serie - Sommari. (1)
  • 2012. GENOVA-PEGLI. Villa Centurione-Doria. Vedute esterne. Foto di Giovanni Pititto. 01. (1)
  • 2013. BECKER. Edizione di: 1086 (1)
  • 2013. VOS (1)
  • 2014. VENTURINI Cani Treni Sirene. (2)
  • 2015. Fulvio DELLE DONNE. Pietro da Eboli. (1)
  • 2017. PINI. Tomba di Rotari o Battistero di San Giovanni in Tumba . (1)
  • 2018. MILETO. MEMORIE. (1)
  • 2018. SCHIANTARELLI. (1)
  • 2019. VARONE. San Nicola. (1)
  • 2020. CALABRIA. MILETO ANTICA E MODERNA. MEMORIE. (1)
  • 2020. CALABRIA. MILETO. Giuseppe OCCHIATO. Antologia di scritti (postuma). (1)
  • 2020. INDEX. Contenuti di questo Blog. Pagine. (1)
  • 2020. Pignatelli. (1)
  • 2023. Antonio ZANCHI (1)
  • 2023. Pegli. Zanobia Del Carretto Doria. Biografia. Foto di Giovanni Pititto. (1)
  • 30.05.2020. Waterhouse. (1)
  • a cura di: Giovanni Pititto (1)
  • AD HECTOREM PIGNATELLUM (1)
  • ADELAIDE DEL VASTO. (1)
  • AIETA. Fondazione Convento Aieta 1520. // L'ANGOLO DELLA FOTOGRAFIA. GENOVA-PEGLI. Da Molo Antico a Pegli. 2. Foto di Giovanni Pititto. (1)
  • Alemanni. (2)
  • ALLUVIONE (4)
  • AMMINISTRATIVE 2010 (1)
  • ARCHEOLOGIA SOTTOMARINA. Peterson. I tesori sulla rotta dei galeoni. (1)
  • ARCHEOLOGIA SOTTOMARINA. Bass G.F. L'archeologo sotto il mare. (1)
  • ARCHEOLOGIA. Romero Pablo Bush. Il pozzo sacro di Chichen - Itza. (1)
  • aretino. (1)
  • ARPACAL (1)
  • ASC - NS - Giovanni Pititto. Abbazia di San Michele Arcangelo e della SS.ma Trinità di Mileto. (1)
  • ASSOCIAZIONI (1)
  • AUGURI (3)
  • AZIENDA PORTUALE (1)
  • Bacon_Opere. (1)
  • Balzani - De Benedictis - Macry - Sarti - Schiera... (1)
  • Bambaia : catalogo completo delle opere. (1)
  • Bambaja. Gaston de Foix. Milano. Castello Sforzesco. (1)
  • Beckett. Opere. (1)
  • Bene. Carmelo Bene. (1)
  • Benefìcio (1)
  • Beneficio_di_ Libera_ Collazione. (1)
  • BERENSON Bernard (1)
  • BIVONA. TONNARA (1)
  • Böcklin. Arnold Böcklin (1)
  • Bosch. Hieronymus Bosch. (1)
  • BRERA. ACCADEMIA. VALLI. Valli. La Città di Brera. Due Secoli di Progetto Scenico. (1)
  • Brunelleschi. Filippo Brunelleschi. (Vasari (1)
  • BRUNI. Pierfranco Bruni (1)
  • Bruni. Pierfranco Bruni. (1)
  • Byron. George Gordon Byron (1)
  • CANDRILLO (2)
  • CAPITANERIA (2)
  • Carabinieri. Uniformi storiche. 001. (1)
  • Caravaggio. 1964. (1)
  • Caravaggio. Opere. (1)
  • Caravaggio.-Dell'Orrore.-E-della-Misericordia. (1)
  • Carracci. Annibale Carracci. Roma. Palazzo Farnese. Galleria. Soffitto. Affreschi. (1)
  • CARRINO - PACICHELLI. (1)
  • Cartoline d'epoca. Area slava. (1)
  • Casissa. Nicola Casissa (1731). Dipinti. (1)
  • CASTELLO DI BIVONA (5)
  • Cavalli. Siena. Uomo. Cavallo. Numismatica greca. (1)
  • CDR (6)
  • Cerchiara (1)
  • Che il dio del Sole sia con te (1)
  • Chiesa dedicata alla SS. Maria di Portosalvo (1)
  • CINEFORUM (1)
  • Colonna. Francesco Colonna (1)
  • COMUNE (1)
  • COMUNICATI STAMPA (1)
  • conte d'Artois. (1)
  • Conte di Calabria e Sicilia dona Bivona al monastero della Trinità di Mileto. (1)
  • conte di Calabria e Sicilia. Mileto. Tauriana. Vibona. (1)
  • CORTE DEI CONTI (16)
  • Dalì. Salvador Dalì. Opere. (1)
  • Daniele. Ufficii funerali (1)
  • Dante. Carmelo Bene. (1)
  • De Lachenal. Spolia. (1)
  • DEDICA (1)
  • del sereniss. Herrico duca di Bransuic (1)
  • DELOCALIZZAZIONE (1)
  • detto Solario. (1)
  • DIAMOCI DELLE ARIE (2)
  • Dizionario Biografico - Treccani (1)
  • Documenti (5)
  • e di Loneborgo. (1)
  • Editoria italiana. Pubblicità editoriale. (1)
  • Epistolario (1)
  • EX-GASLINI (3)
  • FESTA (1)
  • Feuerbach Anselm. Scansioni di Giovanni Pititto. (1)
  • Fiorio Maria Teresa (1)
  • Forlì. Mostra Wildt. (1)
  • FOTO (4)
  • FRANE (1)
  • Frattini. Statuti Milano. (1)
  • Genova. Via di Pré. Piazza Caricamento. Foto di Giovanni Pititto. (1)
  • GENTE FUORI DAL COMUNE (9)
  • GIOIA TAURO (1)
  • GIUSPATRONATO E IUS PRESENTANDI. L'ANGOLO DELLE FOTO: Sestri. Epigrafi. 1895. 1899. 1907. Foto di Giovanni Pititto. (1)
  • Godi - Sisi. Tempesta mio cor. (1)
  • Gonin-Manzoni (1)
  • GRECO. Beneficio ecclesiastico – vol. I (1)
  • Guild (1)
  • Hypnerotomachia Poliphili. (1)
  • III d'Aragona. (1)
  • IL NOME CANCELLATO (1)
  • IL VEGA II E' MORTO (2)
  • ind. 10. Mileto. Roger Hauteville (1)
  • INFORMAZIONI (49)
  • INIZIATIVE (11)
  • Innocenzo pp. XII (1)
  • INVESTITURA (1)
  • IRONIE (10)
  • ITALCEMENTI (10)
  • ITALY. CALABRIA. MILETO ANTICA. 1513. ABBAZIA DELLA SS.MA TRINITA'. ALTARI. SEPULCHRUM COMITIS ROGERIJ. (1)
  • Jacq. Il romanzo di Ramses. (1)
  • JEAN-LOUIS-ALPHONSE. (1)
  • Jennings (1)
  • L_Azteco. (1)
  • L'Archivio del Pontificio Collegio Greco di Roma. (1)
  • La Battaglia di Mileto. (1)
  • LAVORI PUBBLICI 2008-2010 (1)
  • LETTERE (1)
  • LETTURA. LETTURE. (1)
  • LEZIONI (1)
  • LIBERA (1)
  • LIBRI (3)
  • LIBRI SEX. Pagina a cura di Maura Pini. (1)
  • LIBRI. (pre-1700) (1)
  • LOMAX (1)
  • LUTTO (1)
  • MADONNA DI PORTOSALVO (1)
  • Magris. Claudio Magris. Hoffmann fra l' ombra e la fiamma. (1)
  • Magritte. (1)
  • Manfred. Versione di Carmelo Bene. (2)
  • Marco Antonio Colonna. (1)
  • MAREGGIATE (1)
  • Maremagnum. Mostra internazionale Libri Antichi e di Pregio. (1)
  • MARINA. Italia. Anni '30. Regia Marina. (1)
  • Masters (1)
  • Maurensing (1)
  • MESSA IN SICUREZZA (5)
  • Michelangelo. Pietà Rondanini. Milano. Castello Sforzesco. (1)
  • Milano dei Promessi Sposi. (1)
  • Milano. Biblioteca Ambrosiana. Libro d'Ore. (1)
  • MILETO. ABATI. (1)
  • Mola. Paola Mola (1)
  • Monteilhet (1)
  • Morelli. Domenico Morelli. (1)
  • Mostre. Larkin. Gallè. Santos Silva. Bayol d'Angers. Ghana. (1)
  • MUSSOLINI. DONGO. ORO DI DONGO. (1)
  • Neropolis. (1)
  • Ninive. (1)
  • NOI DOBBIAMO DECIDERCI (2)
  • Ocampo. Silvina Ocampo (1)
  • OCCHI APERTI (6)
  • OCCHI CHIUSI (2)
  • Orfeo e le Sirene. Argonauti. Il Vello d'Oro. Giasone. (2)
  • Orfeo ed Euridice - Musicologia. (1)
  • Orfeo ed Euridice. Euridice nella Contemporaneità. [0040] (1)
  • ORSI. Paolo. (2)
  • OSSERVATORIO ELEZIONI COMUNALI 2010 (1)
  • ottobre (1)
  • PAI (1)
  • PATURLO Transunto RUGGERO (1)
  • PEDUTO. (1)
  • Pellegrini Editore. (1)
  • PENNELLO (1)
  • PET-COKE (6)
  • Philippe-Pratolini. (1)
  • Philippstal.(2a parte) (1)
  • PIANO EMERGENZA ALLUVIONE (2)
  • PIANO REGOLATORE DEL PORTO (2)
  • PIANO VERSACE (1)
  • PICCOLI GESTI D'AUTONOMIA (3)
  • Pietro di Oderisio (1)
  • Pignatelli (1)
  • Pititto mons. Francesco (1)
  • Pititto. 1111 - 1135. Materiali per una storia documentaria della Calabria. Di Mileto. Della Sicilia. (1)
  • PITITTO. Francesco Pititto (1)
  • Poleggi. Carte Francesi-porti italiani del Seicento. (1)
  • Pollack. Il dolce potere delle corde. (2)
  • Pomilio. Mario Pomilio (1)
  • Pontiggia. Elena Pontiggia (1)
  • Pontremoli. Vedute e Beni Culturali. Caffè Europa. Dipinti murali. Foto di Giovanni Pititto. (2)
  • PROCESSO ALLUVIONE (2)
  • QUALITA' ARIA 2008 (1)
  • Quinto Evangelio. (1)
  • re di Sicilia (1)
  • REGALI (2)
  • regina d'Aragona e di Sicilia. (1)
  • REGOLAMENTO PORTUALE 2008 (1)
  • RIFLESSIONI (19)
  • Rossetti. Dante Gabriele Rossetti. (1)
  • Rubens. Van Dyck. Incisioni. (1)
  • Saba. (1)
  • SALVIAMO IL VEGA II (4)
  • SANT'ANNA (1)
  • SANTAVENERA (1)
  • Saramago. Caino. (1)
  • Scarpa. Tiziano Scarpa (1)
  • Schneider Marius. Pietre che cantano. Musicologia comparata. (1)
  • SCRITTURA. LIBRO. Storia della Scrittura e del Libro. Un Percorso per immagini a cura di Giovanni Pititto. (1)
  • SCRITTURA. LIBRO. Storia Scrittura-Libro. Scriptorium. Opificio della Scrittura. (1)
  • SDEMANIALIZZAZIONE (1)
  • Segantini. Giovanni. Amore alla Fonte della Vita. (1)
  • SILENZI (3)
  • Solario_Dal_Rito_di_Paesaggio_ai_Riti_di_Passaggio. (1)
  • Solario. Andrea di Bartolo (1)
  • SOTTOPASSO (1)
  • Spoon River. (1)
  • Stabat Mater. (1)
  • STORIA (3)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Agostino - Cicerone - Isidoro. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Eusebio di Cesarea - Exultet - Graduale. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Evangeliario. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Gregorio Magno - Oppiano - Pseudo Apuleio. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Gregorio Magno - Paradisus - Valerio Massimo. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. La Miniatura - 2. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. La Miniatura. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. La Scrittura. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Omero - Virgilio. (1)
  • Storia della Scrittura e del Libro. Ovidio - Plinio - Seneca. (1)
  • Storia_Napoleonica_Italia_Borboni_Francesi_Ferdinando IV_Maria_Carolina_d-Asburgo_Napoleone_Calabria_Mileto_Philippsthal_Reynier. (1)
  • Tang Wei Min. Opere. (1)
  • TONNARA (43)
  • Torriti. Pietro. Genova. Strada Nuova. (1)
  • TOSCANO. Aubin-Louis Millin: Calabre médiévale (1)
  • Toteninsel (L'Isola dei Morti) - (1)
  • TRAINITI (1)
  • Tripodi. (1)
  • Variante Lüneburg. (1)
  • Vernet. Claude Joseph Vernet. Porto del Mediterraneo al tramonto. (1)
  • Viaggio dimenticato. (1)
  • VIBONENSIUM DUCEM (1)
  • VIDEO (8)
  • VIDEOMEMORIA (2)
  • Vite). (1)
  • Vito Capialbi (2)
  • Viviani Giuseppe. Libro figurato Autore. (1)
  • Walter.Gustav Mahler. (1)
  • Wildt. (2)
  • x-1943-1945. Cefalonia. 1943. Divisione "Acqui". - Bibliografia. Grecia. Cefalonia. 1943. (1)
  • x-1943-1945. Cefalonia. 1943. Divisione "Acqui". - Filmografia. Grecia. Cefalonia. 1943. (1)
  • x-1943-1945. Franzinelli. Le Stragi nascoste. Fossoli. Campo nazifascista di internamento. Italia. 1943-1945. (1)
  • x-1943-1945. Germania. Resistenza in Germania sotto il totalitarismo nazista (1)
  • x-1943-1945. Tamaro. Due anni. Italia. 1943 - 1945. Guerra Civile. Fascismo. RSI. Processo di Verona. (1)
  • z-1369. Veneziano Antonio. Pittore. (1)
  • z-1468. Vicentino_Valerio (1)
  • z-1500. Platea. Uliveto (1)
  • z-1511. Vasari Giorgio. Pittore. Architetto (1)
  • z-1994. Delos Cyberzine - Intervista con William Gibson. (1)
  • ZONA FRANCA URBANA (1)
  • Zucchero_Taddeo_pittore_da_Sant’Agnolo_in_Vado. (1)

Translate

Post più popolari

  • 1990. MARAINI. Dacia Maraini. Marianna D_Ucrìa. Romanzo. 1990.
    MARAINI. Dacia Maraini. Marianna D_Ucrìa. Romanzo. 1990.  Brano tratto dal romanzo "La lunga vita di Marianna Ucrìa" (19...
  • 1993. ZECCHI. ESTASI. Stefano Zecchi: Mi piace illudermi di stare in mezzo ad una bellezza che viene da lontano e continua a parlarci, se sappiamo ascoltarla.
    "Lì tutto è immutabile, tutto ha un'eternità sublime e niente di nuovo può esistere: non c'è più spazio per lasciare un seg...
  • 1966. Abdallah di terra - Abdallah di mare. Le Favole sonore. Fascicolo 1. Illustrazioni di Ferri - Versione sceneggiata di Silverio Pisu.
    1966. Abdallah di terra - Abdallah di mare. Le Favole sonore. Fascicolo 2. Illustrazioni di Ferri - Versione sceneggiata di Silverio Pisu ...
  • κατάβασις. Orfeo ed Euridice. Musicologia.
    LOSFELD A CURA DI GIOVANNI PITITTO Home: http://waldganger-ganzfeld-losfeld.blogspot.it/ INDEX             Tentavi alle bende sottrarti de...
  • 1966. Abdallah di terra - Abdallah di mare. Le Favole sonore. Fascicolo 2. Illustrazioni di Ferri - Versione sceneggiata di Silverio Pisu
     Anno pubblicazione: 1966 Editore: FABBRI Soggetti: collana Fiabe sonore Note Bibliografiche:  Fabbri 1966; collana Fiabe sonore, ...
  • Orfeo e le Sirene. Argonauti. Il Vello d_Oro. Giasone.
    APPARATI Ricerca fonti, bibliografica, iconografica e musicale a cura di GP: Orfeo e le Sirene. FONTI MITO ARGONAU...
  • Magris. Claudio Magris. Hoffmann fra l' ombra e la fiamma.La parabola dello scrittore romantico tedesco, geniale e febbrile, precursore della moderna disgregazione dell' Io.
    Rileggere i classici MAESTRI La parabola dello scrittore romantico tedesco, geniale e febbrile, precursore della moderna disgregazione dell...
  • 1840. GONIN. Francesco Gonin. Illustratore de "I Promessi Sposi", Ediz. 1840.
    Francesco Gonin  (Torino, 1808 - Giaveno presso Susa, 1889). Promessi Sposi , frontespizio dell'edizione del 1840 Il...
  • 2011. PITITTO. STORIA. NAPOLEONICA. ITALIA. CALABRIA. 1807. Borbonici. Francesi. Ferdinando IV. Maria Carolina d'Asburgo. Napoleone. Calabria. Mileto. Philippsthal. Reynier. Pellegrini Editore, 2011.
    Storia. Napoleonica. 1807. Borbonici. Francesi.  Ferdinando IV.  Maria Carolina d'Asburgo.  Napoleone.  Calabria.  Mileto.  ...
  • 1992. VECCHIO. Francesco Vecchio, "Monachesimo basiliano in Calabria", Vibo Valentia, 1992.
    VECCHIO. Francesco Vecchio, "Monachesimo basiliano in Calabria", Vibo Valentia, 1992. Curatori: Agostino Gennaro e Giovanni Vecch...

Losfeld

Losfeld
Blog a cura di Giovanni Pititto (click sull'immagine per accedere al blog)

Paesaggi dell'Anima

Paesaggi dell'Anima
Blog a cura di Giovanni Pititto (click sull'immagine per accedere al blog)

Parzifal

Parzifal
Blog a cura di Giovanni Pititto (click sull'immagine per accedere al blog)

Vespignani

Vespignani

Maurensig

Maurensig

Progetto Edizioni digitali

  • - Notizie degli Scavi di Antichità. Edizione digitale 1876-1946 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1876 al 1946, digitalizzate in formato PDF, dello storico periodico di archeologia pubblicato dall’Accademia dei Lincei, inclusi i vari Supplementi e i due volumi di Indici Generali 1876-1930 e 1931-1955, per un totale di 76 volumi e circa 35.000 pagine, frutto di un lavoro pluriennale di digitalizzazione. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale, oltre che completi di tavole a colori dove presenti.
  • - P. Francesco Russo, Regesto Vaticano per la Calabria. Edizione digitale voll. I-XIV e Indici (2 voll.) DVD-Rom contenente i 14 volumi, più i due volumi di Indici, digitalizzati in formato PDF, della monumentale opera di Padre Francesco Russo, fondamentale ausilio alla ricerca storica calabrese. In particolare il formato digitale, con le varie possibilità di ricerca testuale offerte, sopperisce alle note carenze degli indici dell’edizione cartacea. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • Bollettino della Società Calabrese di Storia Patria. Edizione digitale 1917-1920 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1917 al 1920, digitalizzate in formato PDF, del raro periodico fondato da Oreste Dito che contiene in particolare numerose notizie sulle scoperte archeologiche avvenute nella città dello Stretto negli anni della ricostruzione post sisma del 1908. Include gli Indici dei fascicoli, appositamente realizzati per questa edizione digitale. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • Brutium. Giornale d’Arte. Edizione digitale 1922-1969 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1922 al 1969, digitalizzate in formato PDF, del periodico d’arte calabrese fondato e diretto da Alfonso Frangipane, pioniere degli studi sul patrimonio storico-artistico calabrese, compresi l’Indice Generale e l’Indice degli argomenti. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • Città. Periodico d’informazione. Edizione Digitale 1986-2002 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1986 al 2002, digitalizzate in formato PDF, dello storico periodico “Città” edito a Lamezia Terme, numeri speciali inclusi, preziosa fonte di informazioni sulla cronaca e la vita politica lametina degli anni ’80 e ’90, con numerosi contributi sulla storia del territorio. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • DI PROSSIMA USCITA (2022): - Archivio Storico per la Calabria e la Lucania (1931-2019) - Atti e Memorie della Società Magna Grecia (1928-1995) - Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche (1977-2012) - La Calabria. Rivista di Letteratura Popolare (1888-1902) - Rivista Storica Calabrese (1893-1901)
  • Klearchos. Bollettino dell’Associazione Amici del Museo Nazionale di Reggio Calabria. Edizione digitale 1959-1999 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1959 al 1999, digitalizzate in formato PDF, dell’importante periodico di archeologia pubblicato a cura dell’Associazione Amici del Museo Nazionale di Reggio Calabria, inclusi gli Indici delle annate e i numeri speciali. Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • Magna Graecia. Rassegna di archeologia, storia, arte, attualità. Edizione digitale 1966-2003 DVD-Rom contenente le annate complete dal 1966 al 2003, digitalizzate in formato PDF, del periodico fondato e diretto da Tanino De Santis, che ha ospitato le più prestigiose firme dell’archeologia italiana e portato avanti numerose battaglie per la tutela dei beni culturali calabresi, per un totale di 177 fascicoli (di cui 4 di indici). Tutti i PDF sono integralmente indicizzati in formato full-text, con funzione OCR per la ricerca testuale.
  • Per gli elencati titoli del Progetto Edizioni digitali, ideazione e realizzazione di Antonio VESCIO, rivolgersi allo stesso: "Catalogo Edizioni Digitali 2021 Info e ordini: antoniovescio@gmail.com - cell. 329-1368050 https://independent.academia.edu/AntonioVescio".
  • Progetto Edizioni digitali Giovanni Pititto

Informazioni personali

La mia foto
Giovanni Pititto
Particolarmente interessato alla Ricerca documentale, da Fonti manoscritte antiche.
Visualizza il mio profilo completo

MondoVideo

  • Imany
  • Iyeoka

MondoWeb - Collegamento a Siti esterni.

  • Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie | Facebook
    -
  • Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto. Fondazione con personalità giuridica di diritto privato. Home.
    -
  • momentaneamente
    brividus, brividus, brividus... - alla fine sesti ma un brivido lo ha fatto venire il risultato che a furor di popolo ha visto vincere 'la' gara canora europea dal quartetto ucraino.e così...
    3 anni fa
  • Percorsi di Autonomia Mentale. A cura di Antonio Montesanti.
    [TONNARA DI BIVONA] UNA EMAIL AL GOVERNO PER REALIZZARE IL MUCIMA, Museo della Civiltà del Mare della Calabria! - «Fino al 31 maggio - si legge sul sito della Presidenza del Consiglio - tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@g...
    9 anni fa
  • Pontificio Collegio Greco Sant'Atanasio
    - *La festa dell'Esaltazione della Croce nella tradizione bizantina * Oggi ha portato l'Altissimo come grappolo pieno di vita *di Manuel Nin* La festa dell...
    7 anni fa
  • Società Pesarese di Studi Storici - Home. Associazione culturale. Ricerca storiografica su Pesaro e territorio.
    -
  • Tassinari. Passione. Creatività. Entusiasmo. Speranze. Illusioni. A cura di Matteo Tassinari. 3P.
    Pasolini e Calvino: due opposti don Chisciotte - Ipocrisie da Ultima Thule * di Matteo Tassinari* L*o so. Pier Paolo Pasolini non è argomento attraente per un blog. Ma trovo così eccezionali ...
    8 anni fa

MondoGoogle+

  • De Donno. Luciano De Donno - Google+
    -
  • Engelmann. Enrico Engelmann - Google+
    -
  • Grilli. Anna Rita Grilli - Google+
    -
  • Levyne. Andrea A Elisabeth Levyne - Google+
    -
  • Meloni. Dario Meloni - Google+
    -

Lettori fissi

Progetto Edizioni digitali. Catalogo:

  • Notizie degli Scavi di Antichità. Edizione digitale 1876-1946.
Tema Semplice. Powered by Blogger.